Haaland dalle uova d’oro: il norvegese vale 150 milioni

0

Erling Haaland sta crescendo in ogni partita da ormai due anni. Sembra sempre più completo: una macchina da guerra spietata che segna ogni volta che indossa gli scarpini. 47 reti in 48 match giocati in campionato con il Borussia Dortmund, con il bottino che si allarga a 68 reti in 67 gare in tutte le competizioni. Un attaccante totale che è forte fisicamente, veloce, abile con i piedi e di testa. Il costante perfezionamento di questo robot del gol è riscontrato anche nel suo valore di mercato: 150 milioni. Questa sarà la cifra base per chi vorrà sedersi al tavolo delle trattative con i giallo-neri. Il suo valore, aggiornato da Transfermarkt il 7 ottobre, ha registrato una variazione di +50 milioni dallo stesso periodo dello scorso anno.

Haaland dalle uova d'oro: il norvegese vale 150 milioni
Haaland esulta dopo aver realizzato un gol con il Borussia Dortmund.

La crescita di Haaland negli anni: dall’esordio al Dortmund

Entrato nel mondo del calcio ad appena 7 anni, Haaland inizia con le giovanili del Bryne, arrivando in prima squadra nel 2016. Con i norvegesi inizia a far vedere le proprie caratteristiche, anche se non riesce mai ad andare a rete. Nell’estate successiva passa ai connazionali del Molde. Con i bianco-azzurri mette a segno 14 reti in una singola stagione, prima di attirare l’attenzione del Salisburgo. In Austria, fa conoscere il proprio nome a tutta Europa: realizza 17 reti in appena 16 gare mentre in Nazionale, al Mondiale Under-20, mette a segno ben 9 gol nella stessa partita.

Haaland dalle uova d'oro: il norvegese vale 150 milioni
Haland dopo la gara contro l’Honduras con la Nazionale Under-20: 9 gol per lui in questa partita.

Il destino è segnato: a Gennaio arriva la chiamata del Borussia, che paga appena 20 milioni di clausola più 25 di commissioni varie per averlo. In Germania lascia subito intendere chi sarà il prossimo dominatore: entra nei minuti finali di una gara e realizza una tripletta all’esordio che permette al Dortmund di vincere 5-3 la gara contro l’Augusta. In tutto questo tempo il suo valore non ha fatto che crescere fino a lievitare all cifra record di 150 milioni.

Mbappè nel mirino: si prova la scalata al francese

Nonostante tutto, Erling Haaland non è il calciatore più prezioso al mondo. In questo momento il titolo spetta ancora a Kylian Mbappé. Il francese è distante appena 10 milioni dall’aggancio e la sensazione è che presto possa esserci il sorpasso. D’altronde Haaland sta diventando quello che il PSG sperava potesse diventare Mbappé: un’icona del calcio mondiale. Due percorsi inversi per i due campioni: Mbappé ha continuato a giocare con molti alti e bassi in questi anni, mentre Haaland è sempre stato mostruosamente costante nel gioco e nella crescita. Certo, Kylian è un fuoriclasse ed anche il suo valore continuerà a crescere e lui sarà l’idolo di molti tifosi. D’altro canto Haaland sta continuando a far parlare bene di se, senza nessuna rimostranza, senza nessun periodo di down. Continua a segnare reti su reti, come un robot inarrestabile.
Sembra che, archiviata la rivalità Messi-CR7, adesso sia il turno di Haaland-Mbappé.

Haaland dalle uova d'oro: il norvegese vale 150 milioni
La scalata di Haaland è inarrestabile: superato anche Harry Kane come valore totale, nel mirino ora c’è il primo posto di Mbappé.

La top 5 è completata da Harry Kane sul podio con 120 milioni di valore, Jack Grealish e Momo Salah entrambi fermi a 100 milioni. Per trovare un “italiano” bisogna arrivare fino alla ventesima posizione, con Lautaro Martinez che ha un valore di “appena” 80 milioni. C’è un detto secondo il quale i soldi non fanno la felicità, ma avete questo tipo di disponibilità economica potrebbe scatenare l’entusiasmo di tantissimi tifosi, per Haaland e non solo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui