Hellas Verona-Atalanta, le formazioni ufficiali: Muriel titolare

0

L’Atalanta vuole dimenticare l’eliminazione dalla Champions League per mano del Villarreal e riprendere la marcia in campionato, dove è attesa dall’insidiosa trasferta contro l’Hellas Verona (di seguito le formazioni ufficiali). I bergamaschi vengono da cinque vittorie consecutive e sono in piena lotta per lo scudetto, dal momento che il primo posto dista solo quattro punti. Orobici quasi infallibili in trasferta finora, con 7 vittorie e un pareggio: solo il Real Madrid ha fatto altrettanto nei cinque maggiori campionati europei. I nerazzurri segnano molto nei primi minuti di gioco: sette gol sono arrivati nei primi 15 minuti di gara in questo campionato. L’unica squadra ad aver fatto meglio (9) è proprio l’Hellas. Nei precedenti contro i gialloblú, l’Atalanta ha vinto quattro delle ultime sei sfide nel massimo campionato dopo che non aveva ottenuto nemmeno un successo nei precedenti sette confronti.

Dopo la clamorosa rimonta di Venezia da 3-0 a 3-4, il Verona è tornato a vincere fuori casa dopo tanto tempo portandosi a soli quattro punti dalla zona Europa. Gli scaligeri sono rimasti imbattuti nelle ultime sei gare casalinghe di campionato. L’ultima volta che hanno registrato una striscia più lunga senza sconfitte in match interni di Serie A risale al febbraio 2002 (sette, con Alberto Malesani in panchina). Fari puntati sull’uomo del momento, Giovanni Simeone: il ‘Cholito’ è il terzo giocatore straniero ad aver segnato almeno 11 reti in una singola stagione di Serie A con la maglia del Verona. I primi sono Adrian Mutu (12 nel 2001/02) ed Emanuele Del Vecchio (13 nel 1957/58).

Arbitro dell’incontro è Juan Luca Sacchi della sezione di Macerata, assistenti Raspollini e Berti; quarto uomo Volpi, al VAR c’è Massa mentre l’assistente VAR è De Meo. Fischio d’inizio ore 15:00 allo stadio “Marcantonio Bentegodi” di Verona.

Hellas Verona-Atalanta, le formazioni ufficiali

HELLAS VERONA (3-4-2-1): Montipò; Casale, Magnani, Ceccherini; Faraoni, Tameze, Ilic, Lazovic; Lasagna, Caprari; Simeone.

PANCHINA: Pandur, Berardi, Veloso, Barak, Cetin, Cancellieri, Rüegg, Bessa, Sutalo, Ragusa, Coppola.

ALLENATORE: Igor Tudor.

ATALANTA (3-4-2-1): Musso; Toloi, Demiral, Djimsiti; Zappacosta, De Roon, Koopmeiners, Pezzella; Miranchuk, Pasalic; Muriel.

PANCHINA: Sportiello, Rossi, Palomino, Hateboer, Freuler, Maehle, Pessina, Ilicic, Piccoli, Lovato, Zapata.

ALLENATORE: Gian Piero Gasperini.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui