Verona e Cagliari cercano riscatto in questo turno infrasettimanale dopo i rispettivi risultati deludenti nello scorso weekend (di seguito le formazioni ufficiali). I veneti proveranno a sfruttare il fattore campo: con Paris Saint-Germain e Borussia Dortmund, sono una delle tre squadre ad aver vinto tutte le gare disputate in casa da inizio settembre nei cinque grandi campionati europei. I gialloblú hanno fatto 5 su 5 in casa con Igor Tudor, che può diventare il secondo tecnico straniero a ottenere sei successi nelle prime sei partite in casa con una singola squadra nell’era dei tre punti a vittoria. Il primato appartiene a Leonardo, che fece 12 su 12 con l’Inter nel 2011.
Il Cagliari è la formazione che ha ottenuto meno punti fuori casa nel campionato in corso, appena due. Inoltre hanno subito almeno due reti in ciascuna delle prime sei gare esterne di questo torneo e l’ultima squadra che ha incassato più di un gol in tutte le prime sette trasferte stagionali di Serie A è stata il Catania nel 2013/14. I sardi hanno subito gol in tutte le ultime 15 gare di Serie A: non registrano una striscia più lunga senza un singolo clean sheet nella competizione dalla stagione 2016/17. Furono 24 con Massimo Rastelli in panchina. La compagine rossoblú ha vinto solo una volta nella sua storia in trasferta contro l’Hellas Verona nel massimo campionato: 0-2 nel gennaio 1972 con gol di Gigi Riva e un’autorete. Nelle altre 15 sfide 9 vittorie venete e 6 pareggi.
Arbitra l’incontro Matteo Marcenaro (esordio in Serie A) della sezione di Genova, assistenti Carbone e Avalos; quarto uomo Massa, al VAR c’è Irrati mentre l’assstente VAR è Bindoni. Fischio d’inizio ore 20:45 allo stadio “Marcantonio Bentegodi” di Verona.
Hellas Verona-Cagliari, le formazioni ufficiali
HELLAS VERONA (3-4-2-1): Montipò; Dawidowicz, Gunter, Ceccherini; Faraoni, Ilic, Veloso, Lazovic; Barak, Caprari; Simeone.
PANCHINA: Pandur, Berardi, Lasagna, Casale, Cancellieri, Ruegg, Magnani, Bessa, Sutalo, Ragusa, Tameze.
ALLENATORE: Igor Tudor.
CAGLIARI (4-4-2): Radunovic; Caceres, Ceppitelli, Carboni, Lykogiannis; Bellanova, Grassi, Nandez, Dalbert; João Pedro, Keita.
PANCHINA: Aresti, D’Aniello, Altare, Obert, Zappa, Deiola, Marin, Oliva, Strootman, Ceter, Pavoletti, Pereiro.
ALLENATORE: Walter Mazzarri.