Benvenuti alla diretta live di Hellas Verona-Inter, match valido per la seconda giornata della Serie A 2021/2022. Dirige il signor Gianluca Manganiello, coadiuvato da Alassio e Mondin. In veste di quarto uomo Giua. In sala var ci sarà Irrati con all’AVAR Rapuano. Fischio d’inizio al “Marcantonio Bentegodi” alle 20:45, qui le formazioni ufficiali del match.
Si può già definire l’Hellas “Zaccagni dipendente”? Né si né no. Contro il Sassuolo è stato lui in solitaria a risollevare le sorti della squadra. Quest’ultima ha evidenziato delle evidenti lacune sia in difesa che nel reparto offensivo. Il trequartista aspetta qualche interprete che possa aiutarlo, e chissà che possa essere Diego Simeone, arrivato pochi giorni fa e già a disposizione di Di Francesco. Detto ciò, il match è uno dei più difficili per provare a risollevarsi, ma la spinta dei tifosi butei è sempre speciale ed il loro ritorno sarà importante.
Scende in campo l’Inter forte del poker calato nella prima giornata contro il Genoa. I nuovi acquisti hanno subito ben figurato andando a segno entrambi. L’attacco ritroverà anche Lautaro Martinez, squalificato per la scorsa sfida. Anche Inzaghi avrà in panchina gli innesti degli ultimi giorni, ovvero Dumfries e Correa. I nerazzurri vorranno dimostrare che quello di San Siro non è stato un caso isolato. Da quanto fatto vedere, i campioni d’Italia possono difendere il titolo nonostante le defezioni.
Commento secondo tempo
La sinfonia cambia nel secondo tempo. Sicuramente il peso specifico e la fisicità dell’Inter crescono. Ma nella manovra offensiva manca ancora quel qualcosa in più che li faccia sfondare. Quel fattore l’ha portato Correa con la sua genialità. L’ex Lazio si è inventato una rete straordinaria con una sospensione in aria degna del miglior Michael Jordan. Nonostante l’argentino, e con l’Hellas che continua a pressare alto, la profondità degli attaccanti interisti è mancata. Il centrocampo del Biscione è stato completamente ingabbiato dalla marcatura a tutto campo asfissiante dell’Hellas Verona. Con il passare dei minuti, la forza nelle gambe dei veronesi è venuta contestualmente a mancare come la lucidità in impostazione. Nel finale, si è vista la stanchezza dei veronesi che ha fatto conquistare la vittoria all’Inter.
Secondo tempo in diretta live Hellas Verona-Inter
94′ GOL INTER: chiude i discorsi la seconda rete di Correa che con una doppietta firma il successo nerazzurro; un sinistro incredibile dal limite dell’area che si spegne alle spalle di Montipò.
4 i minuti di recupero dati da Manganiello.
88′ ammonizione Hellas Verona: giallo per Tameze per un fallo su Barella.
87′ doppia sostituzione Inter: escono Chalanoglu e Dzeko, entrano Vecino e Sensi.
83′ GOL INTER: sul finale passa avanti l’Inter e la rete porta la firma del nuovo arrivato Joaquin Correa; sul cross di Darmian, l’ex Lazio la deposita in rete di testa.
80′ occasione Inter: cross di Chalanoglu dalla trequarti per la testa di Dzeko; la palla finisce in angolo dopo la deviazione di Sutalo.
77′ occasione Inter: bella imbucata di Correa alla sua prima partita in nerazzurro per Barella. Il neo campione d’Europa però scivola in area.
74′ tripla sostituzione Hellas Verona: entrano Tameze, Sutalo e Dawidowicz, escono Faraoni Magnani e Hongla.
74′ sostituzione Inter: esce Lautaro, entra il nuovo acquisto Correa.
71′ occasione Inter: Chalanoglu si ritrova libero al limite dell’area dove fa partire la stilettata murata da Faraonia.
67′ occasione Inter: si mette in proprio Bastoni che da dentro l’area fa partire un sinistro insidioso. Montipò la manda in corner dove non succede nulla.
66′ doppia sostituzione Inter: entrano Vidal e l’ex Dimarco, escono Perisic e Brozovic.
64′ ammonizione Inter: giallo per Brozovic che entra male su Casale.
61′ sostituzione Hellas Verona: esce il debuttante Cancellieri, entra Lasagna.
59′ occasione Inter: si invola in solitaria Lautaro Martinez che cerca l’uno contro uno con Hongla. Il camerunense atterra l’avversario in area; contatto sospetto ma l’arbitro non dà nulla. Il check del VAR conferma la versione del direttore di gara.
57′ ammonizione Inter: ammonito Lautaro in completo ritardo su Ilic.
55′ occasione Inter: nerazzurri vicini al vantaggio sempre su una rimessa laterale. La mette in mezzo Perisic per Dzeko che la appoggia a Lautaro; l’argentino al volo la spara di poco al lato.
53′ sostituzione Hellas Verona: esce Ceccherini per un problema al ginocchio, entra Casale.
51′ occasione Hellas Verona: sugli sviluppi di un corner, Zaccagni la mette sulla testa di Gunter; sponda in mezzo per Barack che non ci arriva per un soffio.
47′ GOL INTER: pareggio dell’Inter grazie al colpo di testa di Lautaro sul prolungamento involontario di Hongla sugli sviluppi di una rimessa laterale.
La seconda frazione di gioco si apre con il primo possesso per l’Hellas Verona
Commento primo tempo
Match abbastanza bloccato nelle prime battute che si svolge per gran parte del tempo sul centrocampo. Man mano che le squadre si allungano viene fuori l’aggressività agonistica dell’Hellas Verona. Di Francesco ha studiato bene la pressione sulle fonti di gioco interiste che faticano a giocare la palla; Chalanoglu il giocatore più in ombra. Non solo carattere però per i gialloblu che offrono anche grande calcio: Lazovic e Zaccagni i più ispirati. I veneti hanno dimostrato una grande qualità nel giocare nello stretto. Lavoro facilitato dalla pressione leggera degli avversari. L’Inter non sembra essere entrata con il piglio giusta, specialmente a livello fisico dove perde troppi duelli. Non riescono a trovare la quadra del gioco che aveva ben sorpreso alla prima di campionato. I tre registi sembrano appannati e di conseguenza tutta la squadra. A far la loro parte contribuiscono anche i numerosi errori in passaggi apparentemente semplici.
Primo tempo in diretta live Hellas Verona-Inter
Dopo un minuto di recupero, termina il primo tempo.
42′ occasione Hellas Verona: ripartenza da manuale dei veronesi guidata da Zaccagni che la passa per Barack. Il ceco si lascia il pallone dietro dove arriva Cancellieri, ma non trova la porta.
39′ occasione Inter: traversone di Dzeko per la testa di Perisic. La palla vola in aria con Montipò che sbaglia la presa ed il pallone finisce in rete. Gol però annullato per la carica di Lautaro sul portiere.
35′ occasione Inter: i nerazzurri provano a minare la sicurezza della difesa avversaria, ma il tridente della retroguardia gialloblu appare in grande forma.
28′ ammonizione Hellas Verona: giallo per Magnani a causa di un intervento scomposto su Dzeko.
23′ occasione Inter: la difesa dell’Hellas si è trovata scoperta sul lancio lungo di Brozovic per Perisic. Il croato la mette in mezzo per Barella che di testa la manda di poco al lato.
22′ occasione Hellas Verona: Zaccagni la passa in piena area a Cancellieri che fa da sponda per Faraoni. L’esterno però la spara alta.
15′ GOL HELLAS VERONA: Handanovic regala la palla ad Ilic in un rilancio sbagliato. L’ex Citizen con un pallonetto la deposita in rete.
12′ occasione Inter: discesa sulla sinistra di Perisic che tenta la conclusione ma sbatte contro Gunter. Sulla ribattuta si presenta Lautaro ed impegna il portiere avversario sul primo palo.
11′ occasione Inter: tiro dai 30 metri di Chalanoglu verso la porta di Montipò che viene murato dalla difesa veneta.
Dopo il fischio d’inizio di Manganiello, il primo possesso è dell’Inter.