Hellas Verona-Inter, le formazioni ufficiali del match

0

Alle 21 e 45 scenderanno in campo Hellas Verona contro Inter, gara conclusiva di questa 31′ giornata del campionato di Serie A. Una partita che varrà tanto per entrambe le squadre, con i gialloblù che vogliono continuare a sognare l’Europa e un Inter che vuole invece blindare la Champions.

La formazione dell’Hellas Verona

Ivan Juric si affida al suo solito 3-4-2-1, con l’insostituibile Marco Silvestri disposto tra i pali. In difesa spazio invece al consolidato trio Rrahmani-Gunter-Kumbulla, con Faraoni e Di Marco pronti a volare sulle fasce. In cabina di regia c’è invece l’esperto Miguel Veloso, con al suo fianco il gran talento Sofian Amrabat. La vere sorprese le troviamo in avanti, con la presenza di Lazovic sulla trequarti in coppia con Pessina, dietro all’unica punta Stepinski.

La formazione dell’Inter

Modulo speculare anche per l’Inter di Antonio Conte, che si affida sostanzialmente alla difesa titolare. In porta c’è il solito Capitano Samir Handanovic, con davanti il terzetto difensivo composto da Skriniar, De Vrij e l’esperto Diego Godin. Sugli esterni di centrocampo spazio invece a Candreva e Young, con in mediana la qualità di Brozovic e Gagliardini. La grande sorpresa di formazione la troviamo invece sulla trequarti, con un Borja Valero pronto ad innescare Lukaku e Alexis Sanchez.

Le formazioni ufficiali di Hellas Verona-Inter

HELLAS VERONA (3-4-2-1): 1 Silvestri; 13 Rrahmani, 21 Gunter, 24 Kumbulla; 5 Faraoni, 34 Amrabat, 4 Veloso, 23 Dimarco; 88 Lazovic, 32 Pessina; 9 Stepinski.

A disposizione: 22 Berardi, 96 Radunovic, 6 Lovato, 7 Badu, 10 Di Carmine, 14 Verre, 18 Lucas, 28 Terracciano, 33 Empereur, 98 Adjapong.

Allenatore: Ivan Juric.

INTER (3-4-1-2): 1 Handanovic; 37 Srkiniar, 6 de Vrij, 2 Godin; 87 Candreva, 77 Brozovic, 5 Gagliardini, 15 Young; 20 Borja Valero; 9 Lukaku, 7 Sanchez.

A disposizione: 27 Padelli, 46 Berni, 8 Vecino, 10 Lautaro, 13 Ranocchia, 18 Asamoah, 24 Eriksen, 30 Esposito, 31 Pirola, 32 Agoumé, 34 Biraghi.

Allenatore: Antonio Conte.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui