Hellas Verona-Napoli, scontri fra ultras e Daspo: forte lo spavento

0

La sfida d’apertura del nono turno di Serie A è quella delle ore 15:00 di oggi, sabato 21 ottobre, ovvero Hellas Verona-Napoli: le ore d’avvicinamento al match hanno registrato bruschi scontri tra le opposte tifoserie. Da sempre scaligeri e partenopei sono in forte contrapposizione sportiva. Motivo per il quale nel corso dell’avvicinamento alle partite tra le medesime realtà del nostro campionato è forte la presenza delle Forze dell’Ordine. Nonostante gli allarmi, però, nella mattinata odierna supporters di Hellas Verona e Napoli hanno dato vita a degli scontri poco felici.

Verso Hellas Verona-Napoli: emergono 36 Daspo

Dalla Campania era prevista per la partita un’affluenza di circa 3.000 tifosi napoletani. Una cinquantina di questi, tuttavia, è riuscita ad entrare in stretto contatto con i supporters dell’Hellas Verona nei pressi del parcheggio di fronte alla Curva Nord dello Stadio Bentegodi. La Polizia è stata prontamente chiamata a bloccare gli scontri, arrestando momentaneamente una parte degli interessati tifosi del Napoli. Il Questore di Verona, Roberto Massucci, ha prontamente punito con 36 Daspo quest’ultimi e comandato l’allontanamento dalla provincia.

Stando a quanto riportato da L’Arena, poi, almeno trecento sempre tra i tifosi partenopei sono stati bloccati qualche isolato più lontani dall’impianto di gioco. Come normale che sia, poi, a gravarne sulla situazione di disordine pubblico è stata maggiormente la viabilità. Il forte traffico registrato tra le zone della stazione di Verona e lo Stadio Bentegodi sono costate l’intervento della Polizia Municipale. Altro episodio che ha macchiato la città veronese negli attimi precedenti alla gara di Serie A è stato senza ombra di dubbio l’utilizzo di fumogeni da parte dei supporters del Napoli. Creando problemi alla viabilità nella zona di Porta Nuova e zona Fiera, un ennesimo intervento della Polizia è stato necessario.

Insomma, quella che si doveva prospettare come una giornata autunnale di bel calcio si è trasformata, almeno per ora, in una brutta (ennesima) passerella negativa. La speranza è quella che i protagonisti in campo di Hellas Verona e Napoli facciano divertire la fetta composta dai sostenitori sani e sportivi. Chi, invece, non ha intenzione di onorare con sani principi lo sport più seguito al mondo e d’Italia sa dove è l’uscita. Il calcio ha bisogno di essere ripulito. Dare voce a coloro che lo rispettano e amano con passione è il primo fondamentale passo. Al resto non ci si deve nemmeno pensare.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui