Riportiamo le formazioni ufficiali di Hellas Verona-Salernitana, match valevole per la 22° giornata di Serie A. Dirigerà l’incontro l’arbitro Paolo Valeri della sezione di Roma 2, coadiuvato dagli assistenti Vivenzi e De Meo, e dal quarto uomo Abisso. VAR e AVAR saranno rispettivamente Abbattista e Mariani. Calcio d’inizio ore 18:30 allo Stadio “Marc Antonio Bentegodi” di Verona.
Un vero e proprio spareggio per la salvezza quello che andrà in scena nella prima gara di questo Monday Night del 22° turno di Serie A. Ad affrontarsi saranno Hellas Verona e Salernitana rispettivamente in terzultima e quintultima posizione. Gli scaligeri arrivano a questo importante impegno reduci da due pareggi consecutivi. L’ultimo in casa contro la Lazio grazie al gol del neo-arrivato Ngonge su assist del solito Lazovic. Uscire dal campo con i tre punti questo pomeriggio per i veneti darebbe maggiore fiducia e morale alla squadra, e accorcerebbe le distanze dallo Spezia e dagli stessi campani.
Dopo la decisione da parte del presidente Iervolino di ridare fiducia a Davide Nicola, la Salernitana è riuscita a racimolare appena una vittoria nella trasferta di Lecce. Deludenti invece, sono state le sconfitte casalinghe contro Napoli e Juventus, con i campani nettamente sovrastati dalla superiorità degli avversari. I granata questo pomeriggio, se la dovranno vedere in un campo difficile come quello dell’Hellas in una sfida fondamentale per le sorti della stagione. Un risultato negativo, infatti, potrebbe rendere complicata la permanenza in Serie A.
Hellas Verona-Salernitana, le formazioni ufficiali
HELLAS VERONA (3-4-2-1): Montipò; Coppola, Hien, Magnani; Depaoli, Tameze, Duda, Doig; Ngonge, Lazovic, Gaich.
PANCHINA: Berardi, Perilli, Zeefuik, Faraoni, Verdi, Lasagna, Ceccherini, Terracciano, Braaf, Dawidowicz, Abildgaard, Kallon, Cabal, Gomez.
ALLENATORE: Marco Zaffaroni.
SALERNITANA (3-5-2): Sepe; Bronn, Troost-Ekong, Pirola; Candreva, Crnigoj, Nicolussi Caviglia, Vilhena, Bradaric; Dia, Bonazzoli.
PANCHINA: Fiorillo, Ochoa, Daniliuc, Sambia, Bohinen, Botheim, Valencia, Coulibaly, Kastanos, Gyömber, Iervolino, Lovato, Piatek.
ALLENATORE: Davide Nicola.