Grazie ai tre risultati utili consecutivi nelle ultime uscite, il Verona è settimo in classifica e sfiora la zona Europa: i gialloblù vogliono confermare questo bel periodo di forma anche stasera contro la Sampdoria (di seguito le formazioni ufficiali). L’ottimo avvio di stagione della squadra di Juric trova conferma anche nelle gare contro le big: gli scaligeri hanno pareggiato in casa di Juventus e Milan, trovando persino la vittoria sabato scorso in casa della Lazio. Pur segnando poco (15 gol), i veneti stanno facendo della fase difensiva il loro punto di forza: il Verona ha subito solo 9 reti, miglior difesa del torneo assieme alla Juventus. In Serie A bilancio favorevole per i gialloblù contro i genovesi: in 24 partite 11 vittorie, 10 pareggi e 3 sconfitte.
Momento poco felice, invece, per la Sampdoria che non vince da sei partite in campionato. I blucerchiati hanno perso le ultime due gare contro Milan e Napoli, peraltro con lo stesso risultato (2-1): la squadra di Ranieri ha subito una strana battuta d’arresto dopo quattro vittorie consecutive contro Fiorentina, Lazio, Atalanta e Salernitana in Coppa Italia. Sono 11 i punti conquistati in altrettante giornate: la zona retrocessione è lontana cinque punti ma il tecnico blucerchiato non vuole altri passi falsi. La Sampdoria non vince in casa del Verona dal 2016: 0-3 con le reti di Soriano, Cassano e Lazaros.
Arbitra l’incontro Riccardo Ros della sezione di Pordenone, assistito da Giallatini e Dei Giudici. Quarto uomo Sozza, al VAR Di Paolo e AVAR Ranghetti. Fischio d’inizio ore 20,45 allo stadio “Marcantonio Bentegodi” di Verona.
Hellas Verona-Sampdoria, le formazioni ufficiali
HELLAS VERONA (3-4-2-1): 1 Silvestri; 17 Ceccherini, 27 Dawidowicz, 3 Dimarco; 5 Faraoni, 7 Barak, 4 Veloso, 8 Lazovic; 9 Salcedo, 20 Zaccagni; 10 Di Carmine.
PANCHINA: 22 Berardi, 25 Pandur, 19 Ruegg, 23 Magnani, 61 Tameze, 15 Cetin, 6 Lovato, 21 Gunter, 14 Ilic, 72 Danzi, 90 Colley, 13 Udogie.
ALLENATORE: Ivan Juric.
SAMPDORIA (4-4-2): 1 Audero; 25 Ferrari, 15 Colley, 21 Tonelli, 3 Augello; 38 Damsgaard, 6 Ekdal, 5 Adrien Silva, 14 Jankto; 8 Verre, 20 La Gumina.
PANCHINA: 34 Letica, 20 Ravaglia, 22 Yoshida, 2 Rocha, 19 Regini, 16 Askildsen, 11 Ramirez, 26 Leris, 27 Quagliarella.
ALLENATORE: Claudio Ranieri.