Momento decisamente positivo per il Verona, miglior difesa del campionato con 5 reti subite nelle prime sette giornate: gli scaligeri attendono il Sassuolo per una sfida che si preannuncia vivace (di seguito le formazioni ufficiali). La miglior retroguardia della Serie A sfida il miglior attacco, sarà la sfida numero 19 tra le due squadre. Negli altri precedenti tra Serie A, Serie B, Coppa Italia e Serie C, il Verona ha battuto gli emiliani in 7 occasioni, con 3 pareggi e 8 sconfitte.
Vuole continuare a stupire il Sassuolo, ancora imbattuto in questo campionato e secondo alle spalle del Milan con 15 punti, frutto di quattro vittorie e tre pareggi. I neroverdi sono reduci dal pareggio interno contro l’Udinese per 0-0, restando a secco di gol per la prima volta dall’inizio della stagione. Emiliani che non perdono al “Bentegodi” dalla stagione 2014/2015, da allora un pareggio e due vittorie.
Arbitra l’incontro Daniele Chiffi della sezione di Padova, assistito da Rossi e Bercigli. Quarto uomo Aureliano, al VAR Pairetto e AVAR Ranghetti. Fischio d’inizio ore 15,00 allo stadio “Bentegodi” di Verona.
Hellas Verona-Sassuolo, le formazioni ufficiali
Due novità per il Verona rispetto alla trasferta contro il Milan: torna Tameze dal 1′ mentre in attacco c’è Di Carmine, sulla trequarti con Zaccagni a supporto dell’unica punta Kalinic. Lunga la lista degli assenti per mister Juric: fuori Gunter, Lovato, Vieira, Ruegg, Benassi, Faraoni e Lazovic.
Quattro invece i cambi del Sassuolo rispetto alla gara con l’Udinese: in difesa tornano titolari Toljan e Chiriches, in avanti De Zerbi recupera Djuricic dal 1′ e come prima punta gioca Raspadori al posto dell’indisponibile Caputo. Assenti anche Romagna, Ricci, Haraslin, Pegolo e Defrel.
HELLAS VERONA (3-4-2-1): 1 Silvestri; 17 Ceccherini, 23 Magnani, 27 Dawidowicz; 61 Tameze, 7 Barak, 14 Ilic, 3 Dimarco; 20 Zaccagni, 10 Di Carmine; 29 Kalinic.
PANCHINA: 22 Berardi, 25 Pandur, 4 Veloso, 36 Amione, 90 Colley, 15 Cetin, 13 Udogie, 7 Badu, 72 Danzi, 9 Salcedo, 11 Favilli.
ALLENATORE: Ivan Juric.
SASSUOLO (4-2-3-1): 47 Consigli; 22 Toljan, 21 Chiriches, 31 Ferrari, 6 Rogerio; 8 Lopez, 73 Locatelli; 25 Berardi, 10 Djuricic, 7 Boga; 18 Raspadori.
PANCHINA: 63 Turati, 13 Peluso, 2 Marlon, 17 Muldur, 5 Ayhan, 77 Kyriakopoulos, 4 Magnanelli, 14 Obiang, 23 Traorè, 68 Bourabia, 30 Oddei, 91 Schiappacasse.
ALLENATORE: Roberto De Zerbi.