Hellas Verona-Spal, le formazioni ufficiali: fuori Zaccagni

0

Solo due vittorie dopo la sosta per il Verona, che questa sera ospita la già retrocessa Spal (di seguito le formazioni ufficiali) e vuole provare a migliorare una classifica comunque positiva. I veneti sono stati protagonisti di un’ottima stagione, e il nono posto attuale lo conferma. I gialloblù sono reduci da un periodo poco positivo con la vittoria che manca da sette gare, ma dopo il lockdown non è stato semplice per nessuno, e la squadra di Juric ha incontrato avversari di un certo livello come Inter, Roma, Atalanta e Lazio. Proprio contro i bianconcelesti, il Verona ha ceduto tra le mura amiche con un sonoro 1-5.

Stagione da dimenticare, invece, per la Spal che torna in Serie B dopo tre stagioni nel massimo campionato italiano. Gli emiliani hanno il peggior attacco di questa Serie A (26 reti in 36 gare) e non vincono da dieci partite, quando si imposero di misura in trasferta nel derby contro il Parma, ultima gara prima del lockdown. L’arrivo in panchina di mister Di Biagio non ha cambiato le carte in tavola: ora agli spallini resta solo la possibilità di non concludere all’ultimo posto provando a sorpassare il Brescia.

Arbitra l’incontro Simone Sozza della sezione di Seregno, assistito da Meli e Marchi. Quarto uomo Ros, mentre al VAR ci sarà Giua coadiuvato da Passeri come AVAR. Fischi d’inizio ore 19,30 allo stadio “Bentegodi” di Verona.

Hellas Verona-Spal, le formazioni ufficiali

Nel Verona solo due cambi per mister Juric rispetto alla gara interna con la Lazio: squalificato Rrahmani, al suo posto c’è Dimarco. Conferma per Eysseric in attacco, accanto a lui c’è Di Carmine che manda in panchina Zaccagni. Scelte obbligate in difesa, vista anche l’assenza per infortunio di Kumbulla. Indisponibili anche Adjapong, Dawidowicz ed Empereur.

Mezza rivoluzione in casa Spal, dove Di Biagio cambia sei uomini rispetto alla gara interna col Torino. Tra i pali torna Letica, in difesa spazio a Tomovic e Bonifazi, riposano Cionek e Vicari. Cambi anche a centrocampo con Tunjov e Valdifiori dal 1′, in attacco c’è Valoti accanto al solito Petagna. Assenti Berisha, Cerri, Sala, Reca e Castro.

HELLAS VERONA (3-5-2): 95 Radunovic; 5 Faraoni, 21 Gunter, 4 Veloso; 88 Lazovic, 34 Amrabat, 32 Pessina, 23 Dimarco, 16 Borini; 9 Eysseric, 10 Di Carmine.

PANCHINA: 1 Silvestri, 22 Berardi, 18 Lucas, 7 Badu, 29 Salcedo, 9 Stepinski, 28 Terracciano, 20 Zaccagni, 11 Pazzini, 14 Verre.

ALLENATORE: Ivan Juric

SPAL (3-5-2): 25 Letica; 40 Tomovic, 66 Salamon, 41 Bonifazi; 21 Strefezza, 96 Tunjov, 6 Valdifiori, 14 Dabo, 93 Fares; 8 Valoti, 37 Petagna.

PANCHINA: 22 Thiam, 4 Cionek, 27 Felipe, 23 Vicari, 7 Missiroli, 77 D’Alessandro, 11 Murgia, 31 Di Francesco, 91 Kryeziu, 94 Cuellar, 90 Horvath, 89 Iskra.

ALLENATORE: Luigi Di Biagio

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui