Il campionato di Serie A, dopo i tre match del sabato, torna con una sfida che infiamma le zone basse della classifica. A quattro giornate dal termine, le lotte nella parte alta e bassa della graduatoria sono apertissime e le compagini che lottano per rimanere in massima serie sono addirittura quattro. Hellas Verona e Torino si affronteranno al Bentegodi e daranno vita ad una gara emozionante: ecco, dunque, le formazioni ufficiali.
L’Hellas Verona, indubbiamente, ha più motivazioni rispetto agli avversari piemontesi. Dopo il 6-0 subìto in casa contro l’Inter, i ragazzi di Zaffaroni sono riusciti a ottenere un importantissimo successo sul campo del Lecce (1-0). A Verona, oggi, arriverà la squadra granata che, al campionato, non ha nulla da chiedere. Gli scaligeri dovrebbero schierare la miglior formazione possibile, lanciando da titolare il gioiellino Ngonge come arma per colpire in contropiede.
Come anticipato, il Torino ha ormai pochi obiettivi per queste ultime uscite stagionali. Conoscendo il tecnico serbo, però, l’Hellas Verona dovrà tenere gli occhi ben aperti, perché Juric vorrà onorare la competizione fino alla fine. Secondo le indiscrezioni della vigilia, la squadra che scenderà in campo sarà la migliore possibile, considerando le varie assenze (Berisha, Radonjic, Miranchuk) e i vari rientranti dagli infortuni (Aina e Schuurs).
A dirigere l’incontro sarà l’arbitro Di Bello, aiutato dai due guardalinee Bercigli e Cecconi. Al VAR ed AVAR siederanno Banti e Guida. Quarto uomo della sfida, il signor Santoro. Il fischio d’inizio è programmato per le 12.30 di domenica. La gara sarà possibile vederla sia su DAZN che su Sky.
Hellas Verona-Torino, le formazioni ufficiali
HELLAS VERONA (3-4-2-1): Montipò; Hien, Magnani, Dawidowicz;Faraoni, Tameze, Abildgaard, Lazovic; Verdi, Ngonge; Djuric.
PANCHINA: Berardi, Perilli; Zeefuik, Ceccherini, Depaoli, Coppola, Terracciano; Veloso, Braaf, Sulemana, Cabal, Duda; Kallon, Gaich.
ALLENATORE: Marco Zaffaroni.
TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Djidji, Buongiorno, Rodriguez; Singo, Ilic, Ricci, Vojvoda; Karamoh, Vlasic; Sanabria.
PANCHINA: Gemello, Fiorenza, Passador; Bayeye, Schuurs, Gravillon, Lazaro, Aina; Adopo, Linetty, Seck, Gineitis, Vieira; Pellegri.
ALLENATORE: Ivan Juric.