Hernanes saluta il San Paolo e riparte da svincolato

0

Dopo tre stagioni consecutive in Brasile, Hernanes saluta il San Paolo e dà l’addio definitivo ad una società che gli ha dato sempre fiducia, lanciandolo nel mondo del calcio. Richiamandolo quando aveva bisogno di un’altra occasione, dandogli modo di confermare le sue qualità. Ma, a 36 anni, il centrocampista verdeoro ha bisogno di ripartire da zero e per farlo si è congedato dal club. Così, il giocatore classe 1985 da svincolato potrà guardarsi intorno e decidere quale potrebbe il percorso più adatto a lui.

Hernanes saluta il San Paolo: statistiche e messaggio d’addio

Non è mai semplice salutare chi ci ha dato fiducia, chi ci ha fatto sentire importanti e chi, tra tutto, non ci ha mai abbandonato.

Questo è il caso che lega Hernanes al San Paolo, compagine brasiliana con la quale ha iniziato il suo percorso, nel 2004. Da lì, ben nove stagioni complessivamente, anche se intervallate da numerosissime esperienze, con una parentesi al Santo André e tanti anni in Italia, tra Lazio, Inter e Juventus.

Con il San Paolo, Hernanes chiude definitivamente i rapporti (almeno in qualità di giocatore) dopo aver totalizzato 377 presenze e 64 gol, vincendo anche un Campionato Paulista (2021) e due Campionati brasiliani (2007-2008).

Il centrocampista 36enne saluta così tifosi e società tramite un messaggio sui social, volto a ringraziare tutti per l’opportunità, l’accoglienza e l’affetto dimostrato: “Il momento è arrivato, quello più difficile della mia carriera: è l’ora di dirsi addio. È necessario terminare un ciclo per iniziarne un altro. Credo nell’amore e so che il mio amore per te è eterno! Perché questo è il San Paolo”.

Le esperienze in Serie A

Arrivato in Italia nel 2010 proprio dal Brasile, acquistato dalla Lazio il 6 Agosto per circa 13,5 milioni di euro. Per lui pronto un contratto di cinque anni, che lo vedrà così legato al club biancoceleste, dove però rimarrà per tre stagioni e mezzo, fino a Gennaio del 2014.

Il centrocampista brasiliano mette da subito in mostra le proprie qualità, giocando moltissimo nella prima stagione e trovando ben 12 gol in 37 apparizioni. Il suo utilizzo, nelle annate successive, non cala e il suo rendimento è essenziale per la causa laziale. Comincia a togliersi qualche soddisfazione, come il primo gol in competizioni europee (il 19 Settembre 2013) ai danni del Legia Varsavia, mentre il 19 Gennaio 2014 sigla il suo ultimo gol con la maglia biancoceleste, contro l’Udinese.

L’addio alla Lazio è più difficile di quanto appare, dato che Hernanes lascia il campo in lacrime, salutando i tifosi. Con i biancocelesti può vantare la vittoria di una Coppa Italia, nel 2012/2013. In totale 156 presenze e 41 gol.

Hernanes saluta il San Paolo e riparte da svincolato

Il 31 Gennaio 2014 passa all’Inter, anche se qui non troverà mai il giusto spazio, rimanendovi circa una stagione e mezzo, lasciando il club già ad Agosto del 2015, dopo aver racimolato 52 gettoni, impreziositi da 7 reti.

Il 31 Agosto del 2015 viene acquistato dalla Juventus, per circa 11 milioni di euro, da pagare in tre anni. Anche qui la sua avventura dura poco, appena una stagione e mezzo, quanto basta però per partecipare alla festa dei bianconeri, in pieno ciclo di “dominio” in Italia, con la quale fa Double vincendo scudetto e Coppa Italia. Dopo 35 presenze e 2 gol, saluta anzitempo i bianconeri concludendo così la sua esperienza in terra italiana.

Quale futuro per Hernanes?

Da svincolato e dopo aver salutato il San Paolo, Hernanes ha l’obbligo di guardarsi intorno e capire quale possa essere la strada giusta per lui e quali club vorrebbero investire sul brasiliano classe ’85.

Anche se per adesso non sembrano esserci ancora club su di lui, il brasiliano non ha nessuna intenzione di appendere gli scarpini al chiodo e intende continuare a giocare almeno qualche altro anno.

Hernanes saluta il San Paolo e riparte da svincolato

Hernanes, allora, attende soltanto l’offerta giusta.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui