Nell’ultimo decennio sono sempre più frequenti trasferimenti di calciatori a parametro zero, inclusi quelli che hanno un valore di mercato molto alto. Per svariati motivi, anche i fuoriclasse decidono di non rinnovare i contratti in scadenza: situazione che sta accadendo anche in vista della sessione estiva di calciomercato che partirà il 1° luglio, quando nomi altisonanti come Paulo Dybala e Paul Pogba saranno liberi di firmare per qualsiasi squadra (ma ce ne sono tanti altri). Di seguito, vediamo quali sono stati finora i dieci colpi di mercato più preziosi a parametro zero, secondo i dati di Transfermarkt. Il podio è occupato interamente da colpi effettuati la scorsa estate.
Giocatori a parametro zero, i trasferimenti più preziosi
- Lionel Messi: dopo 21 anni ininterrotti a Barcellona, il campione argentino si è accasato al Paris Saint-Germain l’anno scorso, quando aveva un valore di mercato pari a 80 milioni di euro.
- Gianluigi Donnarumma: ancora protagonista il PSG in questa speciale classifica, dove il secondo posto è occupato dal portiere della Nazionale italiana. Dopo otto anni al Milan, l’estremo difensore non ha accettato l’offerta di rinnovo andando a scadenza di contratto.
- David Alaba: il difensore austriaco è passato al Real Madrid l’anno scorso dopo ben 14 anni tra le fila del Bayern Monaco, con una parentesi di alcuni mesi all’Hoffenheim nel mezzo. Valore di mercato al momento del trasferimento in Spagna: 55 milioni di euro.
- Robert Lewandowski: nel 2014 l’attaccante polacco resta in Bundesliga passando dal Borussia Dortmund (con cui aveva giocato per quattro anni) al Bayern Monaco, con un valore pari a 50 milioni.
- Memphis Depay: l’asso olandese si è accasato al Barcellona l’anno scorso dopo quattro anni al Lione, con cui ha collezionato oltre cento presenze. Valore di mercato al momento del trasferimento: 45 milioni.
Il trasferimento più “datato” risale al 2006: Ballack dal Bayern al Chelsea
I trasferimenti nella seconda parte di questa classifica risalgono quasi tutti agli ultimi quattro anni. Fa eccezione la decima posizione.
- Antonio Rüdiger: il prossimo 30 giugno termina l’esperienza del difensore tedesco con la maglia del Chelsea dopo quattro anni. Dal 1° luglio sarà un nuovo giocatore del Real Madrid, valore di mercato pari a 40 milioni.
- Stefan De Vrij: dopo quattro anni alla Lazio, nel 2018 il difensore olandese non ha rinnovato il contratto ma è rimasto in Serie A, passando all’Inter. Valore di mercato pari a 40 milioni.
- Leon Goretzka: dal 2018 gioca con il Bayern Monaco, ma nei cinque anni precedenti aveva militato nelle fila dello Schalke 04 e prima ancora nel Bochum, dunque è sempre rimasto in Bundesliga. Valeva 40 milioni quando è passato ai bavaresi.
- Aaron Ramsey: il centrocampista gallese valeva la stessa cifra quando nel 2019 è arrivato alla Juventus da svincolato, dopo ben otto anni all’Arsenal.
- Michael Ballack: nel primo decennio degli anni Duemila il trasferimento più prezioso a parametro zero è quello del centrocampista tedesco. Nel 2006 passa dal Bayern Monaco al Chelsea lasciando la Bundesliga per la prima volta in carriera. Valore di mercato: 35 milioni di euro.