I 5 talenti europei da tenere d’occhio nel 2021

0

Finalmente il 2020 ci ha salutato ed il 2021 arriva con un grande carico speranza e con importanti aspettative. Se è così per il mondo intero, lo è anche per il calcio. Alla normalità nello sport siamo ancora distanti sperando che quest’anno sarà quello della rinascita. Paradossalmente la crisi economica scaturita dalla pandemia andando a bloccare le grandi operazioni potrebbe dare l’occasione decisiva a molti giovani europei. Con questo articolo vogliamo segnalarvi i 5 talenti europei da tenere d’occhio nel 2021.

I 5 migliori talenti europei da tenere d’occhio nel 2021

Abbiamo preso in esame ognuno dei top 5 campionati europei prendendo una giovane promessa da ognuno di essi.

Ligue 1: Timothy Weah

I 5 talenti europei da tenere d’occhio nel 2021

Un cognome, una garanzia. Dopo esser esploso nelle giovanili del PSG, lo statunitense aveva dato un assaggio delle sue qualità con la maglia del Celtic. Squadra che si è ritrovato ad affrontare con il Lille nell’attuale edizione dell’Europa League. Non ancora titolare fisso, ha fatto vedere delle grandi cose in Francia ed il futuro appare di grandi prospettive. I paragoni con il padre sono inevitabili, ma questa volta non vengono fatti a caso. Il classe 2000 ha dimostrato una grande forza fisica abbinata ad una velocità fulminante ed un fiuto del goal micidiale. Chiudete gli occhi e ricordatevi di chi si dicevano le stesse cose. Di tempo per affermarsi ce n’è ancora molto, nel frattempo è ai sedicesimi di UEL ed al primo posto in Ligue 1.

La Liga: Diego Lainez

I 5 talenti europei da tenere d’occhio nel 2021

Si attraversano i Pirenei e si vola in terra iberica, più precisamente a Siviglia sponda Betis. Questa volta i paragoni da fare non sono molti se non con il più celebre messicano approdato in Spagna ovvero Santiago Munez, celebre giocatore del film “Goal”. Scherzi a parte, uno dei più grandi talenti emergenti nella Liga è Diego Lainez. Messicano come Munez, Pellegrini ha fatto spesso affidamento al suo estro ed alla sua spensieratezza. Non il classico goleador che però dà il suo apporto con una visione di gioco da falco ed una precisione meticolosa. Il classe 2000 non spicca per il suo fisico, ma possiede una personalità che lo pone ad un livello più alto rispetto ai “piccoletti” del campionato. I miglioramenti da fare sono ancora molti e il pragmatismo sta ancora mancando. Con il tempo saprà sicuramente migliorare su questo fronte e diventare un giocatore decisivo.

Bundesliga: Florian Wirtz

Partito un Havertz, se ne fa un altro. E quell’altro in questo caso è Florian Wirtz. Cresciuto nelle giovanili del Colonia, ad appena 17 anni è diventato una colonna portante del Bayer Leverkusen. Sempre sceso in campo in questa prima parte di stagione, ha espresso un gioco molto verticale, dinamico e perfettamente adattabile allo stile di Bosz. I suoi inserimenti, sempre con le giuste tempistiche, hanno fatto le fortune della squadra che ora si gode il suo nuovo gioiellino. L’esordio nella nazionale maggiore deve ancora arrivare, ma le giovanili della Germania lo stanno valorizzando al massimo. Per il 2003 si sta già parlando di interessamenti da parte delle big di mezza Europa ricevendo picche dalla governance tedesca.

Serie A: Wilfried Singo

I 5 talenti europei da tenere d’occhio nel 2021

Il periodo che sta attraversando il Torino è a dir poco spaventoso. Se non per qualche eccezione, la stagione attuale sarebbe da buttare completamente. Ed una di quelle eccezioni è rappresentata da Wilfired Singo. L’esterno destro si era già fatto notare sul finale della scorsa stagione sotto la gestione Longo e non è passato inosservato con Giampaolo, anzi. L’ex Empoli gli ha affidato in assoluta libertà la fascia e l’ivoriano l’ha ripagato con grandi performance. Fisico prorompente ed abilità nell’1v1 le più importanti caratteristiche del ragazzo nato nel 2000. Purtroppo si è ritrovato nella squadra giusta al momento sbagliato, ma chissà che non sia proprio lui la chiave per risalire la china.

Premier League: Fabio Silva

I 5 talenti europei da tenere d’occhio nel 2021

Si conclude con il portoghese Fabio Silva. Dopo essersi messo in mostra con il Porto ed il conseguente corteggiamento del Vecchio Continente, il 2002 ha scelto il Wolverhampton per la sua crescita. L’ambiente è l’ideale per il giocatore di Gondomar che si ritrova nel campionato più importante al mondo con in squadra una sede distaccata del Portogallo. Nota positiva/negativa è l’inserimento tra i titolari molto presto rispetto ai progetti della società. Nuno Espirito Santo si è ritrovato a doverlo schierare tra i primi 11 abitualmente a causa del grave infortunio che ha colpito Raul Jimenez. Malgrado tutto ciò, l’ex Dragoes sta dando prova delle grandi doti di cui tutti parlavano in patria. Con il suo senso della posizione, i Wolves hanno sempre un’opzione in più in area. La precocità non è stato un problema per il giovane Silva che partita dopo partita si sta affermando tra i 5 migliori talenti europei da tenere d’occhio nel 2021.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui