I ballottaggi delle 20 squadre di Serie A 2023/24

0

Continuiamo la nostra rubrica dei consigli per il fantacalcio con i ballottaggi delle 20 squadre di Serie A. La stagione 2023/2024 sarà ricca di impegni per quasi tutte le squadre del campionato quindi, in ottica fantacalcio, è bene tenere sott’occhio i ballottaggi più frequenti e magari coprirsi prendendo delle coppie all’asta.

Consigli fantacalcio, i ballottaggi della Serie A 2023/24

Atalanta e Bologna

L’Atalanta di Gian Piero Gasperini la scorsa stagione è riuscita a strappare un pass per la prossima Europa League. Il tecnico bergamasco ci ha abituato a dei turnover massici soprattutto in concomitanza con le partite internazionali; vediamo quali potrebbero essere quelli che ci accompagneranno per tutta la stagione.

  • MussoCarnesecchi (55%-45%)
  • KolasinacDjimsiti (60%-40%)
  • BakkerRuggieri (60%-40%)
  • ScamaccaMuriel (60%-40%)
  • Ederson-Pasalic (55%-45%) 
  • LookmanDe Ketelaere (60%-40%)

A seguire vediamo quelli che potrebbero essere i ballottaggi del Bologna di Thiago Motta.

  • Moro-Fabbian (65%-35%)
  • OrsoliniSaelemaekers (70%-30%)
  • KarlssonNdoye (60%-40%) 

Le percentuali di Cagliari, Empoli e Fiorentina

Proseguiamo con il Cagliari di Claudio Ranieri neopromosso; la salvezza è l’obietto della squadra e la società sarda sta lavorando per regalare al tecnico una rosa all’altezza della massima categoria. 

  • WieteskaObert (55%-45%)
  • Sulemana-Azzi (65%-35%)
  • PetaglaPavoletti (60%-40%)
  • OrsitanoLovumboShomurodov (40%-30%-30%)

L’Empoli riparte da Paolo Zanetti: i toscani hanno perso il giovane talento Parisi accasatosi alla Fiorentina. L’obiettivo è quello di ripetere l’impresa della scorsa stagione che si è chiusa con una salvezza tranquilla.

  • BastoniCacace (55%-45%)
  • IsmajliWalukiewicz (60%-40%)
  • CambiaghiGyasi (60%-40%)
  • CancellieriMaldini-Fazzini (40%-30%-30%)

La Fiorentina riparte dalla sconfitta in finale di Conference League e Coppa Italia. L’obiettivo è quello di migliorare il piazzamento e di riportare (magari) qualche trofeo a Firenze; la società ci sta lavorando ed ha piazzato dei colpi importanti come Parisi ed Arthur.

I ballottaggi delle 20 squadre di Serie A 2023/24

  • TerraccianoChristensen (55%-45%)
  • Biraghi-Parisi (55%-45%)
  • MinaRanieri (60%-40%)
  • MandragoraMaxime Lopez (60%-40%)
  • NzolaBeltran (65%-35%)

Frosinone, Genoa, Inter, Juventus, Lazio

Il Frosinone, dopo la promozione, ha cambiato guida tecnica. Al posto di Fabio Grosso ci sarà infatti Eusebio Di Francesco; i ciociari stanno rivoluzionando la squadra per cercare di conquistare la salvezza.

  • OyonoLirola (55%-45%)
  • BourabiaBarrenechea (60%-40%)
  • CasoGelli (55%-45%)
  • SouleBaez(50%-50%)

Anche il Genoa di Alberto Gilardino, l’ultima delle neopromosse, si sta rifacendo l’abito per adeguarsi agli standard della massima serie e centrare la salvezza. Thorsby e Retegui, gli ultimi arrivati, potrebbero trascinare i rossoblù verso l’obiettivo.

  • Vasquez-Vogliacco (55%-45%)
  • Martin-Sabelli (60%-40%)
  • Thorsby-Bedelj (55%-45%)

L’Inter di Simone Inzaghi è alle prese con una vera e propria rivoluzione. Partiti tutti e tre i portieri i nerazzurri hanno chiuso per Sommer mentre la partenza di Brozovic è stata colmata con l’arrivo di Frattesi. In attacco, dopo l’interruzione delle trattative con Lukaku, sono arrivati Thuram (a parametro 0) e l’ex Arnautovic (dal Bologna).

  • Darmian-Pavard (60%-40%)
  • FrattesiMkhitaryan (70%-30%)
  • DumfriesCuadrado (55%-45%)
  • DimarcoCarlos Augusto (65%-35%)
  • ThuramArnautovic (60%-40%)

Anche la Juventus di Massimiliano Allegri probabilmente cambierà pelle dopo l’arrivo di Cristiano Giuntoli dal Napoli. L’obiettivo è quello di migliorare il piazzamento della scorsa stagione contendendo i costi. Al momento il mercato in entrata della vecchia signora non è ancora entrato nel vivo: è infatti arrivato solo il giovane Weah.

  • GattiAlex Sandro (65%-35%)
  • VlahovicMilik (60%-40%)
  • FagioliPogba (60%-40%)
  • CambiasoKostic (65%-35%)

La Lazio di Maurizio Sarri riparte invece dalla Champions League: andare avanti il più possibile nella competizione e riconfermarsi è l’obiettivo della prossima stagione. Il vuoto lasciato da Milinkovic-Savic è stato colmato con l’arrivo (a parametro zero) di Kamada.

  • Hysaj-Lazzari (55%-45%)
  • CataldiRovella (60%-40%)
  • Felipe AndersonIsaksen (65%-35%)
  • GuendonziKamada (60%-40%)

Consigli Fantacalcio, i ballottaggi delle altre 10 di Serie A 2022/2023

Lecce, Milan, Monza, Napoli e Roma

Il Lecce riparte da Roberto D’Aversa dopo la salvezza last-minute della scorsa stagione. La società pugliese sta cercando di allestire una squadra degna di militare nella nostra massima serie nonostante la partenza (prossima) del capitano Hjulmand.

  • GendreyVenuti (65%-35%)
  • Gonzalez-Kaba (60%-40%)

Il Milan di Stefano Pioli farà di tutto per ricucirsi il tricolore sul petto. Dopo l’addio di Maldini e Massara è arrivato anche quello di Tonali. La nuova società rossonera, con quanto incassato dalla cessione del centrocampista, sta costruendo una squadra imbottita di talenti tra i quali anche Pulisic

I ballottaggi delle 20 squadre di Serie A 2023/24

  • ThiawKjaer (60%-40%)
  • Musah-Krunic (65%-35%)
  • Pulisic-Chukwueze (60%-40%)

  • GiroudOkafor (65%-35%)

Il Monza, orfano del presidente Silvio Berlusconi, continuerà con Raffaele Palladino. La squadra lombarda, come dichiarato dallo stesso Adriano Galliani, questa stagione punterà ad una posizione per partecipare alle prossime coppe europee. 

  • Caldirola-D’Ambrosio (55%-45%)
  • Kyriakopoulos-Birindelli (60%-40%)
  • ColomboMota (50%-50%)

Il Napoli, campione d’Italia, riparte dagli addii di Luciano Spalletti e Kim. La società partenopea si è affidata a Rudi Garcia per difendere il tricolore ed il mercato sembra essere entrato nel vivo. In questi ultimi giorni infatti sono stati resi ufficiali gli acquisti di Natan e Cajuste mentre sta lavorando per regalare al tecnico anche il giovane Veiga.

  • Mario Rui-Olivera (50%-50%)
  • Juan JesusNatan (65%-35%)
  • ZielinskiElmas (60%-40%)
  • PolitanoRaspadori-Lindstrom (40%-30%-30%)

La Roma di Josè Morinho continua la rincorsa alla Champions League e cercherà di portare a casa l’Europa League sfumata la passata stagione. La società giallorossa tenterà di puntellare la rosa a disposizione del tecnico portoghese con degli acquisti mirati come ad esempio quello di Aouar.

I ballottaggi delle 20 squadre di Serie A 2023/24

  • Llorente-Ndika (60%-40%)
  • KristensenZalewki (65%-35%)
  • SpinazzolaEl Shaarawy (55%-45%)
  • CristanteParades (55%-45%)
  • AouarRenato Sanches(60%-40%)

Salernitana, Sassuolo, Torino, Udinese e Verona

La Salernitana di Paulo Sousa cercherà di non accontentarsi di una semplice salvezza visto il gioco mostrato nell’ultima parte di stagione. 

  • BradaricMartegani (55%-45%)
  • KastanosBotheim (60%-40%)

Il Sassuolo di Alessio Dionisi cercherà di proseguire il suo cammino di crescita puntando magari alla Conference League. Per ora il mercato degli emiliani è bloccato alla cessione di Frattesi all’Inter.

  • ConsigliCragno (55%-45%)
  • ToljanPedersen (60%-40%)
  • Ruan TressoldiViti (65%-35%)
  • Bjarami-Thoestvedt (60%-40%)
  • PinamontiMulattieri (70%-30%)

Continua l’avventura di Ivan Juric sulla panchina del Torino. La scorsa stagione i granata hanno fatto molto bene e con qualche innesto giusto il tecnico, ex Hellas Verona, potrebbe cercare di alzare l’asticella anche in virtù degli arrivi di Bellanova e Tameze.

I ballottaggi delle 20 squadre di Serie A 2023/24

  • RodriguezDjidji (60%-40%)
  • ZapataSanabria (70%-30%)
  • IlicTameze (65%-35%)

L’Udinese di Andrea Sottil questa stagione dovrà fare a meno di alcuni di riferimenti quali Udogie (approdato al Tottenham) e Pereyra (attualmente svincolato ed in orbita Torino).

  • Kabasele-Masina (60%-40%)
  • Zemura-Kamara (55%-45%)
  • EboseleFerreira (60%-40%)
  • DeulofeuThauvin(55%-45%)
  • Lucca-Success (60%-40%)

Concludiamo questo articolo sui ballottaggi della Serie A con il Verona di Marco Baroni. I veronesi dopo aver conquistato la salvezza ai danni dello Spezia cercheranno di centrare nuovamente l’obiettivo con meno affanni.

  • Lazovic-Folorunsho (55%-45%)
  • DjuricBonazzoli-Mboula (40%-30%-30%)

ATTENZIONE: l’articolo sarà in continuo aggiornamento per l’intera sessione estiva di calciomercato.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui