Quali sono i brand di calcio più preziosi al mondo? A stilare questa speciale classifica è Brand Finance, importante società di consulenza per la valutazione dei marchi, che ha pubblicato il report “Football 50” per l’anno 2022 analizzando il valore e la forza del brand per poi comporre una lista dei 50 marchi più preziosi nel mondo del calcio.
I brand di calcio più preziosi al mondo: salgono City e Liverpool
Il Real Madrid comanda questa classifica per il quarto anno consecutivo, con un aumento del 19,5% rispetto al 2021 arrivando a un valore di 1,525 miliardi di euro. Per i blancos si tratta di un altro risultato importante che si aggiunge a quelli ottenuti sul campo, con la vittoria della Liga e il trionfo in finale di Champions League. Al secondo posto di questa classifica si piazza il Manchester City, che sale di tre posizioni rispetto allo scorso anno. Gli Sky Blues registrano un aumento del 18,7% nella valutazione del brand arrivando a 1,327 miliardi di euro. Questo risultato è frutto delle entrate più alte del calcio mondiale registrate nel 2021, e anche il seguito dei tifosi ha subito un incremento.
Al terzo posto c’è il Barcellona, scalzato dalla seconda posizione: i blaugrana registrano un aumento del 4,6% rispetto all’anno scorso portando il valore del brand a 1,325 miliardi. Sale in questa classifica il Liverpool, che guadagna due posizioni piazzandosi al quarto posto. Il valore del brand cresce del 30,7% rispetto all’anno scorso, ora ammonta a 1,272 miliardi. L’ascesa dei Reds passa anche dai risultati sul campo: nel 2021/2022 hanno vinto due trofei e raggiunto la finale di Champions League per la terza volta in cinque anni. Inoltre, hanno disputato il numero massimo di partite in una singola stagione.
Per la prima volta è fuori dal podio (scende al quinto posto) il Manchester United, protagonista di un campionato negativo. La crescita è dell’10,6% rispetto all’anno scorso, valore pari a 1,250 miliardi. Il Bayern Monaco, che ha vinto il decimo campionato consecutivo, è l’unico club tedesco presente nella top 10. Il valore del brand è di 1,109 miliardi ma l’aumento rispetto al 2021 è solo del 3,8%. Unico club francese è il Paris Saint-Germain, con un brand valutato 1,027 miliardo (+ 15,7%).
Le tre big di Londra chiudono la top 10. Cresce il brand dei club italiani
Da quando è entrato in top 10 nel 2015, il Tottenham ci è sempre rimasto. Gli Spurs si piazzano all’ottavo posto nella classifica dei brand calcistici di maggior valore con una crescita del 20,7% rispetto all’anno scorso, e un valore di 873 milioni. I londinesi sono stati protagonisti di una splendida rimonta in campionato ottenendo la qualificazione in Champions League. Scende di una posizione il Chelsea, che guadagna un +11,1% portando il valore del brand a 855 milioni. A chiudere la top 10 è l’Arsenal, che non modifica la propria posizione rispetto all’anno scorso: crescita del 17,5% e valore pari a 793 milioni. Per quanto riguarda le squadre italiane, la Juventus mantiene la posizione numero 11 a livello mondiale confermandosi il club di Serie A con il brand più prezioso.
La crescita più significativa è però del Milan, che rispetto all’anno scorso ha ottenuto un aumento del 76% portandosi dal 29° al 17° posto. Tra il 2021 e il 2022, nessuna squadra al mondo ha ottenuto una crescita così alta come i rossoneri. L’Inter è la seconda squadra italiana con il brand più prezioso (14°), mentre Napoli e Roma scivolano rispettivamente al 27° e 29° posto. Rispetto all’anno scorso, però, registrano un’ottima percentuale di crescita (+32% e +49%). Nella classifica dei 50 brand più preziosi al mondo si registrano due new entry italiane. Si tratta dell’Atalanta, 42^ con una crescita del 52% rispetto al 2021, e della Fiorentina che si piazza al 50° posto.
Il report di Brand Finance cita anche l’ingresso del Flamengo (49°) come unica squadra non europea in questa classifica. New entry è anche il Betis (43°), che ha vissuto un’ottima stagione con la vittoria in Coppa del Re. Inoltre ha mancato la qualificazione in Champions League per pochi punti.