I dieci calciatori più pagati in Bundesliga nel 2023

0

Le cifre nel mondo del calcio sono sempre più da capogiro, non solo per quanto riguarda acquisti e cessioni ma soprattutto alla voce “stipendi”: analizzando proprio questo secondo ambito, andiamo a vedere quali sono i calciatori più pagati nei più importanti campionati europei nel 2023, analizzando la Bundesliga in cui il Bayern Monaco comanda totalmente la top 10.

I calciatori più pagati in Bundesliga nel 2023: comanda un ex Liverpool

  1. Sadio Mané (22 milioni di euro): prima stagione in Germania per l’ex Liverpool, costretto a saltare il Mondiale in Qatar con il suo Senegal a causa di un infortunio al tendine d’Achille. È tornato a disposizione soltanto pochi giorni fa per la sfida contro l’Union Berlino in campionato. Con la maglia del Bayern ha messo a referto 11 gol e 4 assist in 24 presenze stagionali. Valore di mercato pari a 60 milioni di euro (dati Transfermarkt).
  2. Manuel Neuer (21 milioni): il portiere del Bayern sta recuperando dalla rottura di tibia e perone, rimediata in vacanza mentre sciava. Per sostituirlo i bavaresi hanno tesserato Yann Sommer a gennaio acquistandolo dal Borussia M’Gladbach. Il rapporto tra Neuer e la dirigenza, però, è ai ferri corti dopo un’intervista del portiere non gradita al club. Sono 15 le presenze in stagione, con 11 reti subite e 7 clean sheet. Valore di mercato pari a 12 milioni.

  1. Thomas Müller (20,5 milioni): il veterano centrocampista dei campioni di Germania ha affrontato la cocente eliminazione ai gironi della sua selezione ai Mondiali in Qatar. In questa stagione, con la maglia dei bavaresi, vanta 5 gol e 10 assist in 24 presenze fra tutte le competizioni. Valore di mercato pari a 18 milioni.
  2. Leroy Sané (20 milioni): l’ex Manchester City è a un passo dal superamento del record personale di reti in una singola stagione. Nel 2022/23 ha messo a segno 12 gol (con 6 assist) in 28 presenze complessive mentre nella sua annata migliore, la precedente a quella odierna, aveva realizzato 14 reti e 15 assist. Valore di mercato pari a 70 milioni.

Il valore di mercato più alto è di Kimmich

5. Joshua Kimmich (19,5 milioni): da diverse stagioni è un elemento imprescindibile non solo nel centrocampo del Bayern Monaco ma anche della Nazionale tedesca. Nel 2022/23 ha messo a referto 4 gol e 8 assist in 31 presenze con i bavaresi: dal punto di vista realizzativo ha già migliorato lo score della stagione precedente, quando si fermò a tre reti. Valore di mercato pari a 80 milioni di euro.

6. Serge Gnabry (18,8 milioni): l’esterno d’attacco ha recentemente superato le 200 presenze complessive con la maglia del Bayern. In stagione ha realizzato 11 gol (con altrettanti assist) in 32 presenze fra tutte le competizioni. Valore di mercato pari a 65 milioni.

7. Lucas Hernández (18 milioni): il fratello del milanista Theo ha accumulato solo 11 presenze in questa stagione, vista la titolarità di Alphonso Davies sulla fascia sinistra. Con i bavaresi, l’ex Atlético Madrid ha segnato solo due reti (entrambe in Champions League) in quattro anni. Valore di mercato pari a 50 milioni.

Due ex Juventus chiudono la top 10

8. Leon Goretzka (18 milioni): il centrocampista della Nazionale tedesca è vicino ad eguagliare il record personale di reti in una singola stagione: 9 nel 2018/19, prima stagione con la maglia del Bayern dopo il passaggio dallo Schalke 04. Finora, nell’annata in corso, ha messo a segno 6 gol e 4 assist in 26 presenze fra tutte le competizioni. Valore di mercato pari a 65 milioni.

9. Kingsley Coman (17 milioni): sei gol e altrettanti assist in 22 presenze stagionali. Proprio la sua rete ha deciso l’andata degli ottavi di Champions League contro il Paris Saint-Germain, sua ex squadra prima del trasferimento alla Juventus. Valore di mercato pari a 60 milioni.

10. Matthijs De Ligt (16 milioni): prima stagione in Germania per il difensore olandese, accasatosi al Bayern la scorsa estate dopo l’esperienza alla Juventus. È sceso in campo 27 volte fra tutte le competizioni, segnando anche una rete in campionato. Valore di mercato pari a 70 milioni.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui