Al “Gaming Week” della LND, in programma presso lo Sportcity Roma (dal 20 al 26 giugno 2022), alcuni tra i più forti giocatori italiani di Subbuteo Tradizionale e di Calcio da Tavolo saranno tra gli assoluti protagonisti dell’evento.
Tornei di Subbuteo e Calcio da Tavolo paralleli alle Final Eight della LND eSports
Gli atleti della Federazione Italiana Sportiva Calcio da Tavolo, infatti, giocheranno in due specifici tornei, in rappresentanza delle 16 squadre che si sono qualificate alle due Final Eight della Lega Nazionale Dilettanti eSports (8 compagini per la LND eSports Cup e altre 8 per la fase finale della ESerieD).
Le squadre partecipanti al Gaming Week
Per la disciplina del Subbuteo Tradizionale (torneo parallelo alla ESerieD) si affronteranno i giocatori che difenderanno i colori del Città di Varese, San Giuliano City Nova, Afragolese, Luparense, Borgo San Donnino, Ostiamare e Vesta.
Invece, per quanto riguarda il Calcio da Tavolo (torneo che riprende le squadre della eSports Cup), verranno rappresentati i club di Empoli, Fiorentina, Mantova, Giugliano, Hellas Verona, Ternana, Ostiamare e Cremonese.
Calcio da Tavolo, Subbuteo ed eSports in rappresentanza dei club calcistici
I due tornei si disputeranno nelle serate del 22 e del 23 giugno. L’iniziativa, sostanzialmente, sancisce la collaborazione tra le realtà della LND e della FISCT, in un’ottica di affiancamento del calcio in miniatura al calcio digitale in rappresentanza delle società calcistiche del panorama nazionale.
Gli atleti selezionati dalla Federazione per questa importante iniziativa, tra i quali spiccano l’attuale Campione del Mondo in carica di Calcio da Tavolo, Matteo Ciccarelli (che dovrà difendere il titolo proprio a Roma, in occasione dell’imminente Coppa del Mondo 2022, dal 16 al 18 settembre) ed il Campione Italiano di Subbuteo Tradizionale, Morgan Croce, verranno presentati, ufficialmente, nei giorni precedenti al “Gamig Week”, tramite i canali social della FISCT, della LND e delle società calcistiche rappresentate.