La redazione di 11contro11 ha raccolto gli attaccanti numeri 9 della Liga 2022/2023, analizzandone brevemente le caratteristiche principali di ognuno. Un elenco volto ad informarvi sul rendimento stagionale delle punte per ogni squadra.
I numeri 9 della Liga 2022/2023: prima parte
Almería: El Bilal Touré – Se i Rojiblancos sono a +2 sulla zona retrocessione in parte lo devono anche alle quattro reti del maliano. Al primo anno in Liga, non sta certamente sfigurando, dopo aver giocato in Ligue 1. In grande crescita, anche per la seconda parte di stagione può essere fondamentale.
Athletic Bilbao: Iñaki Williams – La punta del 1993 è un cardine della squadra di Ernesto Valverde. I Leoni, sono nel pieno della lotta per un posto in Europa e il ghanese, pur avendo segnato solamente 5 reti, è un irrinunciabile. Per senso di appartenenza. Con lui anche il fratellino Nico.
Atlético Madrid: Memphis Depay – Il grande colpo di gennaio dei Colchoneros. Fulcro della Nazionale, al Barcellona non trovava più spazio, da qui la decisione di approdare nella capitale spagnola. L’obiettivo è facilitare al Cholo Simeone l’accesso alla prossima Champions League. Già in rete contro il Celta Vigo.
Barcellona: Robert Lewandowski – Il pezzo da 90 dell’estate 2022 dei Blaugrana. Il polacco ha lasciato la Baviera a seguito di una carriera indimenticabile e ha già bagnato la Catalogna a suon di reti. 14 fin qua, molte decisive per il primo posto del Barcellona contro gli odiati rivali del Real Madrid. E non è finita qui.
Betis: Borja Iglesias – A un passo dalla doppia cifra, il centravanti spagnolo è il vero trascinatore dei sivigliani, alla ricerca di un posto nell’Europa che conta. Quel che manca ai biancoverdi fin qui è la continuità, neo di una stagione fin qui al di sopra delle aspettative. Il bomber può contribuire a renderla perfetta.
I numeri 9 della Liga 2022/2023: seconda parte
Cadice: Choco Lozano – L’honduregno, omonimo del più noto Hirving, prova a tirare fuori gli andalusi da una situazione complicata. Per gli andalusi un terzultimo posto ancora migliorabile, a -1 dalla zona salvezza. In campionato, però, deve ancora trovare il suo primo sigillo. Le sue reti stanno mancando non poco.
Celta Vigo: Gonçalo Paciencia – Anche i Los Celestes non vivono un periodo serenissimo, a seguito delle salvezze tranquille delle scorse annate. La punta portoghese non è riuscita ad incidere appieno, essendo entrato solamente una volta nel tabellino marcatoriin 13 gettoni. Solo l’eterno Iago Aspas sta tenendo su l’attacco, necessaria una svolta.
Elche: Lucas Boyé – Tra le fila dei valenciani troviamo un ex protagonista del Torino. Un solo gol, però, e dire che la permanenza in Liga è un miraggio non è un azzardo. Fanalini di coda a -11 dalla 17esima posizione, solo un miracolo sportivo potrebbe salvarli. All’argentino il compito di tenere alto l’orgoglio dell’attacco.
Espanyol: Joselu – Bomber specializzato nelle corse salvezza, lo scorso anno non ci è riuscito con la maglia dell’Alavés. Ci riprova quest’annata con i catalani e lo score è di quelli importanti: dietro secondo al leggendario Lewandowski. Una certezza.
Getafe: Portu – Cristian Portugués Manganuera, meglio noto come Portu, non sta apportando il contributo sperato ai madridisti. Pienamente invischiati nella bagarre per non retrocedere, non hanno ancora potuto esultare per una sua rete. Nonostante un passato importante alla Real Sociedad, club dal quale è pervenuto in prestito. Rimandato.
I numeri 9 della Liga 2022/2023: terza parte
Girona: Valentin Castellanos – L’argentino è arrivato a titolo temporaneo dal New York City, col compito di mantenere la categoria per i catalani. Nonostante qualche titubanza, il classe 1998 ha gonfiato il bersaglio grosso in 5 occasioni. Niente male, per un debuttante nel campionato spagnolo.
Maiorca: Abdón Prats – Gli isolani sono in una situazione di graduatoria tranquilla, addirittura più vicini all’Europa. Il trentenne centravanti pur non essendo un titolarissimo sa rendersi utile con la sua esperienza, chiuso dall’ex Lazio Muriqi. Un sigillo in 14 presenze, molte delle quali da subentrato.
Osasuna: Luis Ezequiel Avila – Il cannoniere argentino è una vera e propria leggenda a Pamplona. Con la stessa maglia dal 2019, è molto apprezzato per la verve e la rabbia agonistica con cui scende in campo. Le 7 reti lo rendono il miglior marcatore stagionale, a pochi punti dal settimo posto che varrebbe la Conference League. Con il Chimy tutto è possibile.
Rayo Vallecano: Radamel Falcao – Per il classe 1986 la carta d’identità inizia a pesare. Solamente due reti e una mancata centralità nel progetto, nonostante il l’inaspettato assedio alla zona Europa. Il colombiano deciderà se proseguire la sua avventura, se vivere un romantico ritorno in patria o se appendere gli scarpini al chiodo.
Real Madrid: Karim Benzema – Il Pallone d’Oro, nonostante i problemi fisici, resta una colonna dei Blancos. La sfida con Lewandowski è ufficialmente aperta. La rincorsa al Barça sembra una chimera, ma la contesa con il polacco è più che mai aperta.
I numeri 9 della Liga 2022/2023: quarta parte
Real Sociedad: Carlos Fernandez – Né Sorloth, né Oyarzabal. Il numero 9 dei baschi è l’ex Siviglia, che dopo la rottura del crociato non è mai pienamente riuscito ad imporsi. Solamente 11 presenze e 0 gol all’attivo, le parti valuteranno se salutarsi a fine stagione.
Real Valladolid: Nessun giocatore in rosa indossa la maglia numero 9.
Siviglia: Jesús Corona – E chi lo avrebbe mai detto? I sivigliani si ritrovano a lottare per non retrocedere, a sole due lunghezze di vantaggio sulla zona calda. L’ex Porto ha racimolato solamente una presenza, frenato da un paio di infortuni. Fin qui, la sua avventura nella capitale andalusa è stata da dimenticare.
Valencia: Justin Kluivert – I Murciélagos sono una vera e propria polveriera. Non è esente il figlio d’arte, che fin qui ha mostrato la sua consueta disconinuità.. Il Valencia è in piena zona retrocessione e la leggenda Ruben Bareja ha preso il posto del dimissionario Gennaro Gattuso. Un clima non facile per l’olandese.
Villarreal: Nessun giocatore in rosa indossa la maglia numero 9.
A presto!
Articolo aggiornato al 14 febbraio 2023. Continuate a seguirci, questo articolo sarà aggiornato di stagione in stagione.