Il calcio sta diventando sempre di più un’industria e, come tale, bisogna curare molto la parte web dell’insieme. I social ed i siti internet sono un elemento fondamentale per le aziende odierne e le squadre puntano molto su ciò. L’Italia sta facendo sostanziali passi avanti da questo punto di vista e le squadre stanno curando molto la loro popolarità sulla rete. A tal proposito, l’Osservatorio Digitale ha stilato una classifica dei siti web più visitati delle squadre di Serie A. Tutto ciò affiancato ad uno studio sulle attività di social media marketing su Facebook, Instagram, Twitter e Youtube.
I siti web più visitati in Serie A
La mole di tifosi sparsi per tutta Italia si riflettono anche in rete. Al primo posto si trova la Juventus con 4,5 milioni di visite al mese. A seguire ci sono le due milanesi con l’Inter a 3,6 milioni di click ed il Milan fermo a 2,5 milioni. In perdita la Roma, quarta in classifica, con 959 mila visite e la Sampdoria (217 mila). Importanti i progressi fatti da squadre come la Lazio (+437% rispetto a settembre), il Cagliari (+169% rispetto a settembre), l’Udinese (+168% rispetto a settembre)e l’Hellas Verona (+139% rispetto a settembre). Come fanalini di coda troviamo il Sassuolo, il Crotone (seppure in crescita) ed il Benevento.
I numeri social delle squadre italiane
Essenziale anche la sponda social di questo studio. Ancora al primo posto la Juventus che, sommando i follower di tutte le piattaforme, arriva a ben 97,8 milioni. Numero che viene ampiamente superato con i seguaci di TikTok e degli account Twitter esteri sfondando quota 100 milioni. Questa volta il Milan anticipa l’Inter con un parziale di 41,8 milioni a 35,3 milioni. Staccate ci sono Roma (13 milioni), Napoli (9 milioni) e Fiorentina (2,8 milioni). Sorprendente l’oltre milioni di affiliati ai social del Bologna. Agli ultimi tre posti Spezia, Sassuolo e Crotone.