I tre big match in programma in questo weekend di calcio internazionale

0

Terminata la tre giorni di coppe europee, è giunto il momento di rituffarsi sui vari campionati. Questo weekend di metà ottobre, vede in programma per domenica, tre partite di cartello in Premier League, Liga e Ligue 1. Ad aprire le danze ci sarà El Clásico numero 250 tra Real Madrid e Barcellona, entrambe al comando del campionato spagnolo. A seguire ci si sposterà oltre la Manica, più nello specifico ad Anfield, dove alle 17:30 andrà in scena la sfida tra le due principali pretendenti al titolo: Liverpool-Manchester City. Infine per concludere questo caldo pomeriggio, il PSG ospiterà un Marsiglia capace fino ad ora di tenere testa ai campioni di Francia. Insomma, tre veri big match tutti da seguire e che sicuramente regaleranno emozioni!

Real Madrid-Barcellona: sfida ad alta quota!

In occasione del Clásico numero 250 della storia, Real Madrid e Barcellona si incontreranno in una situazione di classifica che vede entrambe occupare la prima posizione. Reduci dal pareggio in Champions rispettivamente contro Shakhtar Donetsk e Inter, le due contendenti si daranno battaglia in una gara nella quale i tre punti valgono il doppio. Nella scorsa stagione gli uomini di Ancelotti riuscirono ad avere la meglio per 2-1 sul campo dei catalani grazie ai gol firmati da Alaba e Lucas Vázquez. Discorso completamente diverso invece per il ritorno dove i Blaugrana sono usciti dal Santiago Bernabeu con una clamorosa vittoria per 4-0. La doppietta di Aubameyang e le reti di Araújo e Ferran Torres, condannarono le Merengues prive di Karim Benzema ad una sconfitta alla fine ininfluente per le sorti della Liga.

I tre big match in programma in questo weekend di calcio internazionale

Benzema che domenica pomeriggio sarà sicuramente dell’undici titolare in un duello tra bomber con il fuoriclasse polacco Robert Lewandowski. L’ex Bayern Monaco, fino ad ora, ha messo a segno ben 9 gol ed è al comando della classifica marcatori. Solo tre invece le reti del transalpino condizionato da alcuni problemi fisici in questo inizio di stagione. A prendersi la scena in questo big match non saranno solo loro, ma anche altri fuoriclasse. Dal muro difensivo eretto da Alaba a Christensen, fino ad arrivare al duello tra velocisti del calibro di Dembélé e Vinícius, e alle indiscusse qualità tecniche di Modric, Kroos, Pedri e Gavi. Insomma, una partita mai banale e nella quale il divertimento è assicurato! Calcio d’inizio alle 16:15 al Santiago Bernabeu.

Liverpool-Manchester City: le due pretendenti principali al titolo

Spostandoci in Premier League alle 17:30 andrà in scena una della grandi classiche del calcio inglese ed europeo degli ultimi anni: Liverpool-Manchester City. L’ultima annata le due compagini hanno lottato per il titolo fino all’ultima giornata con gli uomini di Klopp capaci di rimontare una notevole distanza in classifica dai Citizens. Alla fine però, ad alzare l’ambito trofeo è stata la squadra guidata da Pep Guardiola vincendo contro l’Aston Villa per 3-2. La scorsa stagione entrambi i match in campionato tra Liverpool e Manchester City sono terminati in pareggio per 2-2 a dimostrazione dell’uguale livello delle rose in campo. 

I tre big match in programma in questo weekend di calcio internazionale

Le due rivali, inoltre, si sono già incontrate quest’anno nella finale di Community Shield conclusasi 3-1 per i Reds. Dopo il gol di Alexander-Arnold e il pareggio firmato Julian Álvarez, la squadra di Jürgen Klopp è riuscita ad avere la meglio grazie alle reti del solito Salah e del neo-acquisto Darwin Núñez . L’ex centravanti del Benfica sfiderà l’attuale capo-cannoniere della Premier Erling Haaland autore di ben 20 gol stagionali. Numeri da urlo per un calciatore che nonostante l’altissimo livello del campionato inglese, sta dimostrando tutto il suo enorme valore da vero fuoriclasse. 

Il big match che chiude questo weekend: PSG-Marsiglia

Delle tre partite è sicuramente quella meno spettacolare considerando la superiorità dei padroni di casa, ma PSG-Marsiglia resta comunque una gara di cartello. Rispettivamente al primo e al terzo posto a soli tre punti di distanza, l’OM tenterà il colpaccio contro un Paris reduce da tre pareggi consecutivi tra Ligue 1 e Champions. Tra le fila parigine tornerà a vestire una maglia da titolare Lionel Messi rimasto a riposo negli ultimi tre incontri, e autore fino ad ora di 5 gol in campionato. Grande assente, invece, sarà Sergio Ramos espulso nella sfida sul campo del Reims. Per il Marsiglia, Tudor proverà ad affidarsi alle qualità e all’esperienza di Alexis Sánchez e Payet per uscire dal Parco dei Principi con punti preziosi per la lotta al titolo.

I tre big match in programma in questo weekend di calcio internazionale

Nella stagione 2021/2022 dopo il pareggio a reti bianche sul campo dell’OM, il PSG riuscì ad avere la meglio davanti al proprio pubblico col punteggio di 2-1. Dopo appena 12′ ad aprire i giochi ci ha pensato il solito Neymar prima del pareggio degli ospiti firmato dal centrale croato Caleta-Car. Nel finale di primo tempo il rigore realizzato da Kylian Mbappé ha deciso l’incontro facendo avvicinare considerevolmente i suoi al titolo di campioni di Francia. Favorita sulla carta, la squadra di Galtier dovrà comunque non sottovalutare un Marsiglia rigenerato dalla cura Igor Tudor. L’ex tecnico dell’Hellas Verona, infatti, sta soddisfacendo appieno le aspettative sia in campionato che in Champions dove al momento occupa la seconda posizione dopo la vittoria esterna sul campo dello Sporting Lisbona.

I tre big match del weekend di calcio internazionale: le probabili formazioni

Real Madrid-Barcellona

REAL MADRID (4-3-3): Lunin; Carvajal, Militao, Alaba, Mendy; Valverde, Modric, Kroos; Rodrygo, Benzema, Vinícius.

ALLENATORE: Carlo Ancelotti

BARCELLONA (4-3-3): ter Stegen; Sergi Roberto, Christensen, García, Marcos Alonso; Gavi, Sergio Busquets, Pedri; Dembélé, Lewandowski, Raphinha.

ALLENATORE: Xavi Hernández.

Liverpool-Manchester City

LIVERPOOL (4-3-3): Alisson; Gomez, Van Dijk, Konaté, Tsimikas; Thiago Alcantara, Fabinho, Henderson; Salah, Firmino, Diogo Jota.

ALLENATORE: Jürgen Klopp.

MANCHESTER CITY (4-3-3): Ederson; Akanji, Ruben Días, Aké, Cancelo; Bernardo Silva, Rodri, De Bruyne; Grealish, Haaland, Foden.

ALLENATORE: Pep Guardiola.

PSG-Marsiglia

PSG (3-4-3): Donnarumma; Mukiele, Marquinhos, Danilo Pereira; Hakimi, Vitinha, Verratti, Bernat; Messi, Mbappé, Neymar.

ALLENATORE: Christophe Galtier.

MARSIGLIA (3-4-2-1): Pau López; Mbemba, Balerdi, Gigot; Clauss, Guendouzi, Veretout, Nuno Tavers; Gerson, Payet; Sánchez.

ALLENATORE: Igor Tudor.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui