Una film per celebrare un campione immenso: Zlatan Ibrahimovic, per tutti semplicemente Ibra. Un lungometraggio utile a definire i contorni e le sfumature di uno dei più influenti calciatori della storia. Atteso nelle sale a partire dal prossimo autunno, si scaldano i motori per l’uscita della pellicola “I am Zlatan“. Questo il titolo scelto, già di per sé emblematico ed esplicativo, che richiama l’autobiografia scritta dallo stesso campione svedese nel 2011.
Un lungo ed appassionante viaggio attraverso le principali tappe della sua carriera, partendo dall’infanzia fino ad arrivare all’affermazione come idolo assoluto. Un progetto che fa seguito al documentario realizzato nel 2015, “Becoming Zlatan“, che aveva riscosso un enorme successo e ottenuto i favori della critica. Inutile dire che la speranza di Ibra è quella di bissare un trionfo del genere, conquistando non più solo vittorie sul campo ma anche sul grande schermo.
Un film sulle orme del grande campione
Il regista del film è Jens Sjogren, 44 anni, svedese anche lui. La sceneggiatura è stata affidata invece a David Lagercrantz, con la collaborazione molto attiva e partecipe di Zlatan. Infatti la punta del Milan, che ha ancora un anno di contratto con i rossoneri, si è mostrata sempre estremamente coinvolta nel progetto, ricoprendo un ruolo di primissimo piano nella parte di ideazione e scrittura. Le riprese sono state effettuate nei luoghi cruciali in cui si è formato l’uomo e il calciatore Zlatan, dal ghetto di Rosengard all’Italia, dall’Ajax all’esplosione definitiva sul palcoscenico internazionale.
Tutto al fine di fornire un’immagine esaustiva e completa a 360° di quello che si cela dietro la fama e il successo. La fatica, il sudore, le difficoltà prima affrontate e poi superate sono tutti ingredienti della persona e del personaggio Zlatan.
Ibra pronto a sbancare con il suo film
Insomma, un vero e proprio viaggio alla scoperta di un uomo prima ancora che un calciatore. Una pellicola che permette a tutti coloro che non conoscono il mondo Zlatan di esplorarlo e saggiarlo; d’altra parte, per gli appassionati di calcio è una grande occasione per cogliere i retroscena di una personalità unica nel suo genere. L’appuntamento è già fissato sul calendario: 10 settembre 2021. Ed è una di quelle date da tenere bene a mente, da cerchiare con il colore rosso. Perché da sempre tutto ciò che riguarda Zlatan è oggetto di attenzione, e in questo caso i riflettori non possono che essere puntati su questo nuovo progetto. Una pellicola che si preannuncia scoppiettante e molto intrigante: “I am Zlatan”, film sulla vita di Ibra, potrà presto essere gustato e assaporato, proprio come siamo soliti fare con le sue prodezze sul rettangolo da gioco.