Il Boca Juniors vince la prima Copa Maradona

0

La morte di Diego Armando Maradona ha inevitabilmente sconvolto tutto il mondo ed in particolare l’Argentina. La sua patria l’ha pianto per giorni e giorni e continua a ricordarlo soprattutto tramite il gioco più bello del mondo. L’AFA ha deciso di intitolare un torneo al grande campione immemore lasciando per sempre un segno nel movimento sudamericano. La competizione, nata per sostituire l’ormai defunta Copa de la Superliga, ha avuto come protagoniste le 24 squadre della Primera Division. Dopo un tortuoso percorso, chi poteva vincere la Copa Diego Armando Maradona se non il Boca Juniors

Le Xenezeis, dopo la bruciante eliminazione in Copa Libertadores, si rifanno conquistando il primo trofeo dell’anno solare. Oltre ad un significato sportivo, la vittoria ha un peso a livello morale vincendo il trofeo dedicato alla più grande stella del club. Nonostante non abbiano particolarmente brillato, gli uomini di Russo hanno vinto le partite giuste. Nella prima fase della competizione, costituita da 6 gironi con 4 squadre, i gialloblù sono passati non senza difficoltà. Inseriti nel gruppo 4 con Talleres, Newell’s e Lanùs, hanno conquistato il passaggio solamente per un turno. Stessa sorte riservata alla fase seguente. Dai due gironi con sei squadre ognuno, le prime di ogni raggruppamento avevano accesso alla finale. Superato anche questa volta il turno con un solo punto di distacco, davanti a Tevez & Co si è parato il Banfield

Il trionfo del Boca Juniors nella Copa Maradona

Malgrado il periodo particolare, il Boca era la favorita alla vittoria finale. Anche se i biancoverdi daranno filo da torcere alla squadra di Buenos Aires. Dopo un primo tempo di assoluto equilibro, è Edwin Cardona ad insaccare il pallone del vantaggio bonaerenses. Nel giro di meno di un quarto d’ora, gli ospiti rimangono in dieci per l’espulsione ingenua di Emmanuel Màs. La vittoria che sembrava in cassaforte viene rimessa in discussione e come volevasi dimostrare, a pochi secondi dal triplice fischio, Luciano Lollo ristabilisce la parità. La formula non prevede i supplementari ed il match si deciderà ai rigori. Sarà decisivo l’errore dal dischetto di Jorge Rodriguez e quello decisivo di Julio Buffarini che regala la Copa Diego Armando Maradona al Boca Juniors. Il destino ha compiuto il suo giusto percorso.  

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui