Il Leicester oggi: da Ranieri a Rodgers

0

Il Leicester c’è, c’era prima con Ranieri e c’è anche oggi con Rodgers. È presente, vivo, vegeto, battagliero come ormai ci ha abituati da diverso tempo. Eppure sembra quasi non se ne parli più, dando per scontati i successi di un club che fino al 2014 militava in Championship. Ora invece la musica è decisamente cambiata e la compagine di Brendan Rodgers procede a spron battuto sia in campionato che in FA Cup. E pensare che tutto aveva avuto origine da un tecnico nostrano, artefice di uno dei più grandi miracoli sportivi della storia del calcio: il mai dimenticato Claudio Ranieri…

Il miracolo targato Ranieri

È il 13 luglio del 2014. Nigel Pearson si dimette dalla guida dei Foxes e viene ingaggiato proprio Ranieri. Questo sarà l’inizio di una storia incredibile, un’annata strabiliante che si concluderà con l’inatteso trionfo in Premier League e la conseguente partecipazione alla Champions League. Qualcosa di inaudito e neanche immaginabile fino all’anno prima. Da quel momento in avanti il Leicester comincia a fare sul serio, ricevendo complimenti e ammirazione da mezza Europa, con molti dei suoi calciatori corteggiati da numerosi top club.

Il Leicester oggi: da Ranieri a RodgersLa fine di un sogno 

L’anno seguente procede sulla falsa riga di quello passato, tanto che la formazione di Ranieri riesce nell’impresa di conquistare i quarti di finale della vecchia Coppa dei Campioni. Inutile dire che mai nella propria storia i Foxes avevano raggiunto un traguardo così prestigioso. In campionato invece la squadra sembra aver perso lo smalto ed il pragmatismo che l’avevano caratterizzata durante la stagione precedente.

Per questo motivo, come una doccia gelata, accompagnata da discutibili motivazioni, arriva la decisione dell’esonero del tecnico romano, che si vede sottrarre dalle sue mani un magnifico gioiellino da lui stesso creato. Questo evento coincide con la fine di un sogno, una cavalcata indimenticabile in campo inglese ed europeo come poche altre nella storia. Infatti, a quella stagione seguiranno dei risultati accettabili per il blasone del club, ma non ai livelli di quelli della stagione 2014-15, collezionando due piazzamenti al nono posto e uno al dodicesimo.

Il miracolo con Rodgers si ripete

Sembra che sia finito un ciclo, con una squadra che galleggia nelle zone di metà classifica senza infamia e senza lode. Fino a che, il 26 febbraio 2019, Brendan Rodgers, ex tecnico del Liverpool, si dimette dal Celtic per approdare proprio in casa Leicester. E proprio con Rodgers in panchina i Foxes cambiano marcia, cominciando ad inanellare vittorie su vittorie che li porteranno l’anno successivo a chiudere il campionato in quinta posizione.

Il Leicester oggi: da Ranieri a Rodgers

Si tratta di una vera e propria ascesa verticale; infatti, durante la stagione in corso, la squadra sta dando prova di meritarsi i grandi palcoscenici, proseguendo quel percorso di crescita iniziato due anni fa. Oggi si trova sorprendentemente a ricoprire il terzo posto in classifica e con la qualificazione alle semifinali di FA Cup già in tasca. La favola del Leicester sta dunque riemergendo a distanza di 6 anni dal trionfo di Ranieri, stavolta con Rodgers come attore protagonista, dimostrando al mondo intero come in un calcio dominato e regolato dai più ricchi ci sia ancora spazio per sognare delle piccole grandi imprese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui