Nel periodo di quarantena sono state molteplici le abitudini insolite diventate odierne: dalle dirette Instagram ai tutorial di “fai da te” passando per il canto dai balconi. Con il calcio giocato fermo, gli E-sports hanno preso il sopravvento e sono stati un modo per far rimanere attivo il mondo del calcio. Molte società hanno deciso di investire in questo nuovo format, come la Juventus, pioniere di tutto il movimento, ed il Sassuolo. I grandi risultati ottenuti nell’ultimo periodo, l’ultimo club in ordine cronologico a sposare la causa E-sports è stato il Milan.
Il Milan negli E-sports
Nei giorni scorsi, il Diavolo ha reso nota la propria entrata negli E-sports insieme ad una delle aziende videoludiche più importanti al mondo, ovvero la QLASH. Leader nel settore, la squadra ha recentemente vinto il Best Italian Team agli Italian E-sports Awards. Nasce così l’AC MILAN QLASH, team che parteciperà ad eventi calcistici ma non solo. La partecipazione alla e-Serie A TIM 2020/2021 è confermata come agli altri eventi di FIFA 21 (FIFA Global Series e FIFA Club World Cup). Ad indossare la maglia rossonera, saranno Diego Compagnoni (QLASH Crazy), vincitore della classifica mondiale di FIFA 20, e Fabio Denuzzo (QLASH Denuzzo). A concludere il quadro dei videogiochi, la neonata formazione parteciperà anche alle finali mondiali di Brawl Stars, competizione che vedrà l’esordio della squadra.
Le dichiarazioni sull’argomento
Sull’argomento è intervenuto Casper Stylsvig, Chief Revenue Officer di AC Milan: “Siamo molto felici della nuova partnership tra AC Milan e QLASH”, esordisce il dirigente. “Questo accordo è un altro importante tassello nel percorso di modernizzazione e innovazione del nostro club. Siamo sicuri che sarà una esperienza entusiasmante e incredibile, sia per noi sia per i nostri tifosi in tutto il mondo”.
Luca Pagano, co-fondatore e CEO di QLASH si è detto entusiasta ed ha affermato: “Per le aziende tradizionali che hanno il coraggio di adattarsi e abbracciare l’innovazione, gli Esports possono rappresentare un’enorme opportunità di crescita. Siamo entusiasti e orgogliosi che il Milan abbia deciso di scegliere QLASH come partner Esports a livello operativo, di brand e commerciale”, dice il famoso giocatore di poker. “AC Milan QLASH è una partnership vera, profonda e fattiva. Insieme offriremo agli sponsor che vogliono investire nel futuro, senza trascurare il presente o le tradizioni, il meglio di entrambi i mondi”.