Dopo aver passato un mese di gennaio da incubo, il Milan di Stefano Pioli si rialza grazie alle due vittorie contro Torino e soprattutto Tottenham. Oltre agli scarsi risultati ottenuti nell’ultimo mese, il Milan ha fatto i conti anche con diverse assenze. Il mancato rientro di Maignan e alcuni problemi in difesa, hanno costretto l’allenatore ex Inter e Lazio a meditare dei cambiamenti, ma anche a lanciare giovani come Thiaw.
Difesa a 3 e solidità difensiva: ecco il nuovo Milan
Il periodo negativo appena trascorso ha minato anche le certezze tattiche che hanno contraddistinto i rossoneri negli ultimi 2 anni e mezzo. Oltre alle assenze, il Milan ha dovuto confrontarsi anche con lo stato di forma precario di molti giocatori, tra cui Leão, Kjaer, Theo Hernandez e un Giroud tornato non benissimo dal mondiale. Inoltre, il difficile adattamento di De Ketelaere non ha agevolato il lavoro dell’allenatore. Dopo diversi esperimenti, Pioli ha impostato la squadra partendo dalla solidità difensiva grazie all’introduzione della difesa a 3. La fase offensiva dei Campioni d’Italia si basa principalmente sul contropiede, viste le caratteristiche di Leão e Theo Hernandez, dove quest’ultimo agisce da esterno di centrocampo.
Malik Thiaw: il nuovo gioiello della difesa di Pioli
Questi cambiamenti hanno permesso a Malik Thiaw di entrare a far parte seriamente dello scacchiere di Pioli. Il difensore tedesco è un classe 2001, capace di giocare anche come mediano o terzino destro. Si tratta di un calciatore rapido dotato di buone doti tecniche utili anche in fase di impostazione del gioco. Inoltre, la sua imponente statura (194 centimetri), gli permette di sovrastare i difensori e di essere pericoloso anche sulle palle inattive. Per il giocatore si tratta della sua prima esperienza in un campionato al di fuori di quello tedesco. Prima di approdare in Italia il difensore ha vestito le maglie di Fortuna Düsseldorf, Bayer Leverkusen, Borussia M’Gladbach e Schalke 04.
Dove potranno arrivare il Milan e Thiaw?
Queste sono le prime partite da titolare nel Milan per Thiaw, quindi è ancora presto sbilanciarsi su cosa potrebbe fare, ma la cosa certa è che Pioli potrà continuare a lavorare su questo giovane che oltre alle qualità tecniche, ha anche dimostrato un’ottima personalità contro il Tottenham in Champions League.