Non c’è pace per Faouzi Ghoulam del Napoli. Il terzino algerino stava riconquistando la titolarità fino alla gara col Bologna. Il crociato fa crack. Di nuovo. Stavolta si tratta del ginocchio sinistro, precedentemente era toccato due volte al destro. Siamo a tre gravi infortuni negli ultimi 2 anni. E adesso?
Ghoulam e quell’attesa del Napoli che dura dal 2017
Ghoulam fino a qualche anno fa era considerato uno dei migliori terzini della Serie A. Sulla fascia sinistra dominava riuscendo a coniugare fase difensiva e un’ottima spinta. Il Napoli ha creduto fortemente in lui e non si rassegna neanche stavolta che anche l’altro ginocchio ha fatto crack. Questo il comunicato del club:
“Faouzi Ghoulam, uscito ieri nel primo tempo di Napoli-Bologna, si è sottoposto ad accertamenti presso Villa Stuart a Roma. Gli esami hanno evidenziato la rottura del legamento crociato anteriore del menisco mediale del ginocchio sinistro. Ghoulam, assistito dal responsabile dello Staff Medico azzurro Dott. Canonico, verrà operato dal Professor Mariani oggi stesso a Villa Stuart”
Nel match contro il Bologna, quando l’algerino si è fermato improvvisamente, il timore di Gattuso e staff era fondato. Altro grave infortunio e altra attesa per un Napoli che dal 2017 sta aspettando il suo laterale mancino. Durante il recupero, in questa stagione, era anche stato colpito dal Covid-19.
Carriera compromessa?
Le domande che sorgono, sempre che non fossero già nell’aria, riguardano la reale possibilità di un recupero. Storie come quella di Florenzi possono essere un esempio di tenacia e determinazione nonostante tutto. Per non parlare dell’estero e di guerrieri come Cazorla al limite del ritiro anni fa.
Purtroppo conosciamo altri casi in cui infortuni così gravi e cronici hanno compromesso intere carriere. Il dramma dei tifosi rossoneri per Pato è un pensiero ricorrente. Ancor più clamoroso fu il ritiro di Van Basten, neanche 30enne. Tra i talenti italiani che hanno incontrato la sfortuna nella strada per il successo non possiamo non ricordare Pepito Rossi.
Ora Ghoulam si trova di fronte all’ennesima sfida, non solo fisica ma anche nervosa. La motivazione può venire a mancare in tali circostanze. Il Napoli di De Laurentiis fino ad ora, però, non l’ha mai lasciato e ha sempre creduto nella sua ripresa. Ad agosto sarà tempo di valutazioni e di scelte importanti per la carriera ma soprattutto per la salute di Ghoulam.
In bocca al lupo per un definitivo rientro!