Il Napoli si gode Osimhen: che prestazioni per il nigeriano!

0
il Napoli si gode Osimhen

Le ultime partite di Serie A hanno mostrato un Napoli in grandissima forma, tanto da far rimpiangere la precedente parte di campionato giocata sottotono. Infatti, i partenopei hanno conosciuto una continuità di risultati e una qualità di gioco invidiabili. Al centro della rinascita azzurra ci sono vari fattori, ma certamente uno dei più evidenti è la forma ritrovata dal numero 9 degli azzurri. Il Napoli si gode, finalmente, le prestazioni di Victor Osimhen.

L’approdo in Serie A del nigeriano fra alti e bassi

Appena arrivato, il nigeriano aveva da subito dato un’ottima impressione: in sole 6 partite, infatti, il ragazzo aveva messo a segno 2 gol e fornito 1 assist. Non male per un giovane attaccante alle prese per la prima volta con le iper-tattiche difese italiane. Poi, la svolta in negativo: durante la sosta per le nazionali in novembre, la lussazione della spalla, occorsa contro il Sierra Leone.

Ma i problemi non terminano qui: prima la terapia riabilitativa che si trasforma in calvario senza fine, poi, il 1° gennaio, la notizia della positività al Covid-19. Il tutto aggravato da un video diffuso in rete, in cui si vede il n° 9 del Napoli festeggiare il proprio compleanno in Nigeria, senza mascherine né distanziamento.

Il Napoli si gode Osimhen: che prestazioni per il nigeriano!
Osimhen fotografato durante la festa per il suo 22° compleanno in Nigeria.

Quando a fine gennaio può tornare in campo, non è più lui: imballato mentalmente e fisicamente, pare aver perso sia le motivazioni che la fiducia di parte del popolo partenopeo. A fine febbraio un nuovo infortunio, che sembra poter compromettere prematuramente l’avventura di Victor in maglia azzurra e pure la sua crescita tecnico-tattica.

In concomitanza con tali eventi negativi, si pongono i risultati altalenanti del Napoli, che dalla 19ª alla 23ª giornata (con lui in campo) ottiene solo 6 punti. Per Victor né gol né assist in questo periodo.

Da Bologna al Bologna: la rinascita

Le voci di mercato si fanno sempre più insistenti riguardo ad un probabile addio estivo. Il giocatore sembra ormai relegato ai margini anche nel progetto tecnico, con Gattuso che alterna stabilmente Mertens e Petagna nel ruolo di prima punta.

Ma il calcio, come sappiamo, riserva spesso sorprese: Humble Victor subentra nei minuti finali di Napoli-Bologna, la squadra con cui aveva segnato il suo ultimo gol, prima dell’infortunio; poco dopo, segna una rete importantissima, per sé e per la squadra, destinata a cambiare le sorti della sua stagione. 

Ora il Napoli si gode Osimhen: che prestazioni!

Da lì in poi, va tutto in discesa: dopo alcune partite di assestamento, vari infortuni nel Napoli gli permettono di ritrovare forma fisica e continuità. Ma non è tutto: le sue prestazioni vengono infatti coronate da numerosi gol (8) e un assist, che il nigeriano colleziona in appena 11 gare.

Il Napoli si gode Osimhen: che prestazioni per il nigeriano!

L’umore sta crescendo di partita in partita e anche i pochi tifosi ancora perplessi stanno cambiando idea sul suo conto. Osimhen ha dimostrato di non essere secondo a goleador partenopei quali Cavani o Higuain: infatti è riuscito a raggiungere la doppia cifra in maglia azzurra in soli 1289 minuti giocati, meno di entrambi. Ma soprattutto, sta convincendo gli addetti ai lavori del fatto che la sua atipicità (una prima punta forte fisicamente, ma veloce e a tratti indisciplinata tatticamente) sia un fattore aggiunto – e non un difetto – contro le rocciose difese italiane.

Il Napoli di Gattuso gode di Osimhen, ma l’anno prossimo?

Resta ancora un dubbio da sciogliere. Molti pensano che le ottime prestazioni del nigeriano siano dovute esclusivamente al modo di giocare del Napoli di Gattuso, abilissimo a colpire in contropiede. Tuttavia, il rapporto dell’allenatore con la società si è ormai incrinato, e l’addio a fine stagione è già dato per scontato.

I nomi caldi per la panchina del Napoli sono in primis quelli di Spalletti, di Benitez e di Sarri. Certamente si tratta, in ogni caso, di appassionati di moduli con la difesa a 4. È noto che anche le richieste fatte alle proprie punte divergono enormemente. Riuscirà Humble Victor, che di sfide se ne intende, ad adattarsi anche ad un nuovo modo di giocare?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui