Il Newcastle ha una nuova proprietà: chi è Bin Salman?

0

Durante la giornata di ieri è successa una cosa che potrebbe cambiare gli equilibri sportivi nel breve-medio periodo: il Newcastle United è di una nuova proprietà.

Mike Ashley, presidente del St. James Holgings Limited, proprietaria del 100% delle quote della squadra inglese, ha ceduto il club al Fondo per gli investimenti pubblici dell’Arabia Saudita (PIF). Il passaggio è stato reso ufficiale con una nota della Premier che recita: La Premier League, il Newcastle United Football Club e la St James Holdings Limited hanno risolto la disputa sull’acquisizione del club da parte del consorzio composto da PIF, PCP Capital Partners e RB Sports & Media. Tutte le parti hanno concordato che l’accordo è necessario per porre fine alla lunga incertezza dei tifosi sulla proprietà del club. La Premier League ha ora ricevuto assicurazioni legalmente vincolanti che il Regno dell’Arabia Saudita non controllerà il Newcastle United Football Club”.

Questo passaggio di proprietà da un lato ha portato grande euforia tra i tifosi del Newcastle mentre dall’altro ha scosso, e non poco, il resto del mondo sportivo. Capiamo però ora cosa è il PIF e da chi è gestito.

Che cosa è il PIF e chi gestirà il Newcastle United?

Come anticipato in precedenza il PIF è il Fondo per gli investimenti pubblici dell’Arabia Saudita: questo nasce all’inizio degli anni ’70 con lo scopo di investire per conto del governo. Il patrimonio stimato del fondo si aggira intorno ai 500 miliardi di dollari (circa 430 miliardi di euro) e l’attuale presidente è il principe saudita Mohammad Bin Salman.

Il Newcastle ha una nuova proprietà: chi è Bin Salman?

Nell’affare legato all’acquisizione dei “Magpies” rientrano però anche la PCP Capital Partners, società di investimenti finanziari britannica, e la RB Sports&Media, società britannica di private equity. Le cifre per il passaggio di proprietà non sono state rese note ma l’operazione pare essersi conclusa con circa 300 milioni di sterline (orientativamente 350 milioni di euro).

In questo quadro miliardario resta però da capire chi sarà a gestire il club inglese che si appresta a diventare il più ricco del mondo. Il governatore del fondo PIF, Yasir Al-Rumayyan, sarà il presidente non esecutivo del Newcastle mentre nel consiglio d’amministrazione ci saranno anche Amanda Staveley (amministratore delegato di PCP Capital Partners) e Jamie Reuben (in rappresentanza di RB Sports&Media).

Newcastle, scoppiano le polemiche a causa della nuova proprietà

La transizione da Mike Ashley a questa nuova proprietà non è stata di quelle più semplici per diversi motivi. Inizialmente era stata la stessa Premier League a rifiutare le offerte del fondo per paura che fosse direttamente il Governo saudita a governare direttamente il club. 

Dopo aver ricevuto tutte le rassicurazioni del caso, la trattativa è andata a buon fine ma ciò non è servito a placare gli animi. Il principe Bin Salman è una figura molto controversa, conosciuta nell’ambito politico internazionale: su di lui, oltre alle accuse sulle violazioni dei diritti umani, grava l’imputazione di aver ordinato l’assassinio del giornalista Jamal Khashoggi. In prima linea per sostenere questa battaglia si è schierata, contro di lui, Amesty International che ha scritto: “Amnesty International ha esortato la Premier League a modificare il test dei proprietari e dei direttori “per affrontare le questioni relative ai diritti umani“, mentre il Newcastle United si avvicina a un’acquisizione guidata dall’Arabia Saudita”.

Ciò nonostante le ambizioni della nuova società sono altissime e l’euforia dei tifosi è al massimo: già iniziano a circolare nell’ambiente nomi del calibro di Mbappè, Haaland, Felix etc etc… Che stia per iniziare l’era di un PSG 2.0? Non ci resta che attendere ed osservare. 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui