Il Pagellone della giornata 33 di Serie A: diamo i numeri

0

Dopo aver redatto lo scorso Pagellone della giornata, in realtà poche sono state le novità che questo 33° turno ha portato all’interno della classifica del nostro campionato. Sostanzialmente i verdetti sono stati, però, davvero significativi: l’uscita del Milan dalle prime quattro dopo otto lunghi mesi e la temporanea salvezza conquistata dal Cagliari. Se oggi dovesse finire la Serie A, dunque, in Serie B ci andrebbe il Benevento e per la Champions League si qualificherebbero Inter, Atalanta, Juventus e Napoli. La Dea non verrà citata in questo Pagellone della giornata 33 ma, anche solo il mancato scalpore per il secondo posto conquistato, potrebbe essere segno di quanto in alto stia volando la squadra di Bergamo.

Nella sfida tra le ultime due della classe, il Crotone sconfigge il Parma e, purtroppo, condanna entrambe alla retrocessione. Continua il periodo d’oro del Napoli, che dopo il 5-2 contro la Lazio, supera anche il Torino; la Fiorentina pareggia 1-1 con la Juventus e non riesce a mettersi al sicuro. Il Cagliari, invece, aggancia il Benevento e addirittura lo supera.

Ecco di seguito il Pagellone della Giornata 33 di Serie A.

Da 1… a 10: il Pagellone della giornata 33

Voto 10 – La Lazio che sconfigge il Milan e si rialza

Dopo quattro vittorie consecutive, i ragazzi biancocelesti erano incappati in una sconfitta bruciante contro la squadra che, ad oggi, merita (insieme all’Atalanta) una menzione d’onore: il Napoli. Per Inzaghi, il Milan sarebbe stata davvero la cosiddetta “prova del nove”: vincere e rilanciarsi; perdere e abbandonare le aspirazioni-Champions. Il successo per 3-0 di ieri sera, però, non solo fa balzare a 61 punti gli aquilotti, ma anche permette di portarsi virtualmente a -2 dal quarto posto, ora occupato dai partenopei.

Il Pagellone della giornata 33 di Serie A: diamo i numeri

Il primato in questo Pagellone della giornata 33 non lo ottiene la squadra che esprime il miglior calcio (Atalanta) o è più in forma di altre (Napoli), bensì colei che, anche a cinque giornate dalla fine e seppur con poche speranze di successo, sta rincorrendo e lottando, con le unghie e con i denti, per poter raggiungere il sogno chiamato Champions League.

Voto 9 – Il Sassuolo che si avvicina all’Europa League

Se avessimo osservato la classifica anche solo tre giornate fa, non avremmo mai messo in discussione le prime sette della classe. Nelle ultime settimane, però, il Sassuolo ha alzato i giri del proprio motore, in concomitanza con un netto calo di prestazioni da parte della Roma. Complice l’impegno europeo, la squadra capitolina si trova soltanto a +3 dai nero-verdi, che grazie alla propria brillantezza, ora, possono davvero sognare.

Il calendario, tuttavia, non sorride a De Zerbi; nelle prossime partite gli avversari saranno: Atalanta, Juventus e Lazio, intervallate dagli appuntamenti con Genoa e Parma. Se la Roma dovesse utilizzare tutte le ultime energie nello scontro con il Manchester United, per gli emiliani l’entrata tra le prime sette posizioni sarebbe davvero ad un passo.

Voto 8 – L’Inter ad un passo dallo Scudetto

La squadra nerazzurra, grazie alla vittoria contro l’Hellas Verona, ora è ad un passo dallo Scudetto, il diciannovesimo della propria storia. Con poche partite ancora in programma, agli uomini di Conte bastano solo quattro punti per alzare al cielo un trofeo dopo ben dieci anni di digiuno. L’entrata nella Top-3 di questo Pagellone della giornata 33 è giustificato dal fatto che anche dopo un periodo di poca lucidità, la squadra è riuscita a rialzarsi e a dimostrare di meritare la vittoria del campionato. 

Il Pagellone della giornata 33 di Serie A: diamo i numeri

Voto 7 – Il Genoa che conquista una vittoria importante

Dopo aver rischiato di essere coinvolto nella sfida per la salvezza, il Genoa ha rialzato la testa e ha sconfitto una diretta rivale. A Marassi, nell’anticipo del Sabato di Serie A, la compagine di Ballardini ha vinto 2-0 contro uno Spezia mai domo. Grazie ai gol di Scamacca e Shomurodov, i liguri sono saliti a 36 punti in classifica, portandosi a +5 sul Benevento, ma lasciandosi alle spalle ben cinque squadre. Vincere è stato fondamentale, dato che d’ora in avanti il cammino dei ragazzi di Preziosi potrebbe farsi assai impervio. Nelle prossime sfide, infatti, i rossoblù saranno chiamati ad affrontare Lazio, Sassuolo, Atalanta e Cagliari: tutte compagini con un obiettivo ancora da agguantare. La quota per la salvezza è vicina, ma non bisogna allentare ora la tensione.

Voto 6 – Il Cagliari che esce dalla zona rossa

A differenza della Regione che ospita la società rossoblù, il Cagliari di Giulini è riuscito in un’impresa che durava da ben otto mesi: l’uscita dalla zona rossa della classifica. Fino ad un paio di giornate fa, sembrava che il cammino in Serie A fosse al capolinea. In realtà, però, dopo la vittoria contro il Parma, Joao Pedro e compagni hanno ingranato le marce alte e hanno raggiunto le formazioni che stazionavano fuori dalla zona retrocessione del campionato.

Il Pagellone della giornata 33 di Serie A: diamo i numeri

Ad oggi, se il torneo dovesse concludersi, il Benevento sarebbe destinato alla cadetteria e il Cagliari potrebbe tirare un sospiro di sollievo. La sufficienza risicata è dovuta ai rimpianti che la squadra può avere. Con ancora cinque giornate da giocare, la situazione nei bassifondi della classifica non è tra le più delineate, anzi. Con la qualità che gli isolani hanno in rosa, nessuno si sarebbe aspettato che i ragazzi dell’ex-Spal dovessero combattere strenuamente per non retrocedere.

Voto 5 – Il colpo di coda del Crotone

La vittoria ottenuta dai calabresi nell’ultima giornata ha dimostrato, ancor di più, la volontà dei ragazzi di Cosmi di voler onorare la nostra competizione nazionale. Purtroppo la prestazione ottiene un “5” all’interno del Pagellone della giornata 33 perché arriva a poche giornate dal termine e a retrocessione ormai certa. L’aver sconfitto il Parma, penultimo, non può che dare la carica ai rossoblù ma a poco servirà ai fini della graduatoria finale.

La compagine di Gianni Vrenna ha sempre dimostrato grande voglia di fare, ma oltre alla forza di volontà, pochi altri sono stati i lati positivi di una stagione sotto le aspettative. Non ci si attendeva una salvezza facile, ma neppure una retrocessione con pochi punti conquistati. 

Voto 4 – L’Hellas Verona che le perde “tutte”

Contro l’Inter, domenica, era prevedibile che il Verona potesse incappare in una sconfitta. Quel che però stupisce è il periodo che la squadra veneta sta vivendo. Juric e i suoi ragazzi, in effetti, negli ultimi due mesi, hanno conquistato soltanto tre punti sui 24 disponibili. Dal 7 Marzo, infatti, i gialloblù hanno perso ben sette partite e ne hanno vinta soltanto una, contro il Cagliari, al tempo molto in crisi. Con 14 gol subìti in otto uscite, da una delle migliori difese, sono passati ad occupare il centro della classifica, in questa particolare graduatoria. Dalla lotta per il settimo posto con il Sassuolo, ora l’Hellas Verona sa di non aver più un traguardo “ambizioso”. Questo non può che far male ai tifosi e agli addetti ai lavori. 

Il Pagellone della giornata 33 di Serie A: diamo i numeri

Voto 3 – La sconfitta del Bologna

L’Atalanta in questi ultimi anni ha fatto registrare più volte punteggi “tennistici”. L’ultima squadra che ci saremmo aspettati di veder soccombere in questo modo, però, sarebbe stato il Bologna. Conoscendo le capacità di Mihajlovic, ci saremmo attesi un match più equilibrato e combattuto. La squadra di Gasperini, invece, ha travolto gli emiliani con un sonoro 5-0 e ha fatto infuriare il tecnico serbo.

Un passivo così grande, in tempi recenti, non è mai stato fatto segnare, dai ragazzi bolognesi. Quel che fa discutere, come già ampiamente trattato in un altro nostro Pagellone, è la validità delle gare giocate da squadre ormai salve e che poco hanno da chiedere alla nostra Serie A. Conoscendo l’allenatore ex-Sampdoria, però, sappiamo che questo è stato solo un passo falso e siamo consci del fatto che il Bologna onorerà la competizione fino alla 38esima giornata. 

Voto 2 – Il posticipo Lazio-Torino

Dopo aver posticipato la gara a “data da stabilirsi”, la Lega Serie A ha ora messo nero su bianco il recupero di Lazio-Torino. Il 18 Maggio, dunque, le due compagini si affronteranno all’Olimpico, pochi giorni prima dell’ultima gara della stagione. Il voto estremamente basso è dovuto al fatto che, fissare una data così avanzata, potrebbe “falsare” la stagione di molte squadre. Una delle due compagini potrebbe non aver più nulla da chiedere al campionato e potrebbe aver già conquistato il proprio obiettivo, fatto che aiuterebbe grandemente la rivale ad ottenere il successo e che, però, danneggerebbe le avversarie dirette. Quel che ci auguriamo è che il match di Roma possa valere punti importanti: questo darebbe all’incontro tutt’altro connotato.

Il Pagellone della giornata 33 di Serie A: diamo i numeri

Voto 1 – Il tracollo del Milan

Dopo la sconfitta di Milano contro il Sassuolo, il Milan era chiamato alla svolta, per scalare le posizioni di una classifica sempre più infuocata. Purtroppo, però, i tifosi rossoneri non hanno potuto festeggiare un successo, nell’ultimo turno di Serie A. Il Diavolo, infatti, a Roma, è incappato in un altro passo falso. La Lazio, che ha ottenuto il primato in questo Pagellone della giornata 33, ha sconfitto i meneghini e ha fatto perdere terreno ai ragazzi di Pioli.

Donnarumma e compagni, dunque, ad oggi sono fuori dalla zona-Champions e sono costretti ad inseguire Atalanta, Juventus e Napoli. Il voto più basso è dovuto proprio a questo: dopo aver vinto il titolo di “Campioni d’Inverno”, nessuno si sarebbe aspettato un tale tracollo da parte dei calciatori rossoneri.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui