Il punto sulla lotta scudetto dopo la sosta: Lazio

0

Dopo oltre tre mesi di stop forzato, il weekend del 20-21 giugno riparte il campionato.

In questi giorni di trepida attesa, analizzeremo come si ripresenteranno le squadre al continuo della Serie A e in che situazione le avevamo lasciate prima della “sosta”.

Continuiamo a parlare della lotta scudetto, dopo la Juventus, soffermiamoci oggi sulla Lazio.

Lazio: dove eravamo rimasti?

Il punto sulla lotta scudetto dopo la sosta: Lazio
I due grandi protagonisti della stagione

Un campionato strepitoso. Così si può definire il percorso dei biancocelesti fino ad ora.

E pensare che l’inizio di stagione non era stato particolarmente entusiasmante fino al secondo tempo della partita casalinga contro l’Atalanta: sotto di tre gol e completamente dominati dalla squadra di Gasperini, la Lazio reagisce e con orgoglio riesce a pareggiare conquistando un punto insperato. Comincia qui la straordinaria cavalcata dei ragazzi di Inzaghi.

Nessuna sconfitta dalla quinta giornata, gioco offensivo e un Immobile devastante (capocannoniere) permettono alla Lazio di essere oggi alle spalle della Juventus, distante un solo punto.

Due sono state le chiavi di questi incredibili risultati: la solidità difensiva, mancata nelle passate stagioni, grazie al trio composto da Acerbi, Luiz Felipe e Radu che ne ha fatto la meno battuta del campionato e un centrocampo di grande qualità e propensione offensiva con il difensivo Lucas Leiva affiancato da Milinkovic Savic e Luis Alberto.

E’ chiaro che l’incredibile vena realizzativa di Immobile ha trascinato la squadra ma questi due aspetti hanno senza dubbio fatto fare il vero salto di qualità.

Da sottolineare anche le ottime prestazioni di Lazzari sulla destra e l’aiuto che Correa e Caicedo hanno saputo dare al capocannoniere del campionato.

Come si riparte?

Il punto sulla lotta scudetto dopo la sosta: Lazio

Il riposo forzato ha permesso ai biancocelesti di recuperare Lucas Leiva dall’operazione al ginocchio destro che già si sta allenando con il gruppo mentre Marusic ha potuto curare tutti gli acciacchi avuti.

Unica nota negativa l’indisponibilità del capitano Lulic che non si è ancora ripreso dall’operazione fatta a febbraio e probabilmente tornerà a disposizione nel mese di luglio.

Nelle ultime ore si è fermato anche Milinkovic che si sottoporrà ad una risonanza magnetica per un risentimento al ginocchio.

La Lazio comunque ha risparmiato molte energie rispetto a Juve ed Inter nel corso dell’anno essendo uscita rapidamente da tutte le coppe potendo così concentrare gli sforzi sull’ormai obiettivo dichiarato dello scudetto e considerando anche che la panchina potrà dare un buon contributo con giocatori come Parolo e Caicedo pronti a subentrare in caso di necessità, Inzaghi può essere fiducioso per il resto della stagione.

Appuntamento a domani, con l’approfondimento sull’Inter.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui