Il ritorno di Mkhitaryan per una Roma che sogna

0

La stagione della Roma fin qui non è stata esaltante. Settima in campionato a 51 punti, per di più sotto i cugini della Lazio. La squadra di Fonseca ha dimostrato grandi limiti soprattutto nelle sfide con le big. Infatti i giallorossi escono con le ossa rotte dalle partite con Milan, Napoli, Atalanta e Juventus. In Europa, sorprendentemente, la situazione è diversa. La vittoria in Europa League con l’Ajax alla Joahn Cruijff Arena fa sognare, in più è tornato tra i convocati il gioiello Mkhitaryan.

Una stagione da top per Mkhitaryan

Fino all’infortunio la stagione di Mkhitaryan era stata perfetta. Pochi stop nella prima metà di stagione, o almeno non con la solita incidenza. Rispetto alla stagione scorsa l’armeno ha potuto giocare di più, 25 presenze in campionato. Nel 2019-2020 furono solamente 22. 

Ciò che ha stupito è stato il fiuto del gol, ovvero i 9 centri messi a segno in campionato. Per i non addetti può sembrare insolito per un centrocampista. Chi lo segue dai tempi di Shakhtar e Borussia sa che la vena realizzativa non gli manca. Sono 44 i gol in 106 presenze con il club di Donetsk. Mkhitaryan, infatti, ha potuto sperimentare più ruoli nel reparto offensivo, dal trequartista puro, all’ala fino alla punta in ottica di falso nueve. 

All’Arsenal e al Manchester United Mkhitaryan sembrava essersi perso. Le sue doti non risaltavano, basti notare i 9 gol in 59 presenze coi gunners e i 13 in 63 con lo United. Score già raddoppiato con la Roma.

Quindi 9 gol che fino all’ultimo infortunio, una lesione muscolare, promettevano di essere di più e di mandarlo in doppia cifra. La continuità che gli ha dato Fonseca, forse ai limiti della dipendenza, ha incominciato a chiedere il conto. 

Con l’Ajax per un finale di stagione col botto

Il 15 aprile si gioca il ritorno con l’Ajax e in casa giallorossa sale la voglia di confermare la piccola impresa di Amsterdam. Mkhitaryan intanto è tornato tra i convocati per il match col Bologna. Segno evidente della voglia sia del giocatore che di Fonseca di accelerare i tempi e salvare la stagione.

Il ritorno di Mkhitaryan per una Roma che sogna

A metà aprile, infatti, si potranno tirare le prime somme della stagione. In caso di passaggio in semifinale di Europa League la dirigenza giallorossa potrebbe cogliere la crescita della compagine di Fonseca. Elementi che potrebbero portare ad una reale pianificazione della prossima stagione da parte di Friedkin e collaboratori. 

Su tutti è chiaro che trattenere Mkhitaryan risulta una priorità per il gioco, le prestazioni e la valorizzazione del giocatore. A Roma, infatti, l’armeno sembra aver trovato la sua dimensione, in campo Mkhitaryan detta gioco e guida la trequarti giallorossa. Anche caratterialmente, come combatte per i diritti del suo paese, ci mette carisma e passione là nella zona del campo dove spesso è mancato Dzeko. Magari la prossima stagione potrebbe essere il vero leader in campo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui