La situazione infortuni in casa Juventus è un problema che da diverso tempo attanaglia la squadra bianconera. La partita Uruguay-Argentina della scorsa notte, valevole per le qualificazioni a Qatar 2022, aveva fatto temere il peggio. Paulo Dybala, infatti, è stato costretto al cambio nell’intervallo a causa di un fastidio avvertito al polpaccio. Una notizia resa ancora peggiore dalla botta subita al ginocchio da Bentancur nel corso della stessa gara. I due giocatori sono rimasti con le rispettive Nazionali per poter effettuare controlli approfonditi sulle proprie condizioni.
L’esito degli esami di Dybala
Il mondo bianconero può tirare un sospiro di sollievo per le condizioni della propria stella. Gli esami effettuati da Dybala hanno infatti escluso lesioni muscolari, evidenziando piuttosto un mero sovraccarico al soleo. Il giocatore, dunque, non dovrebbe essere a rischio per il prossimo impegno di campionato in trasferta contro la Lazio. Anzi, addirittura potrebbe esserci qualche probabilità di rivedere in campo Dybala già nella partita dell’Argentina contro il Brasile in programma nella notte tra martedì e mercoledì.
L’attaccante della Juventus ha ritrovato la Nazionale dopo due anni ed è subito partito titolare, al posto di Messi. Il suo ritorno con la maglia albiceleste è stato subito impreziosito dall’assist per il gol di Di Maria che ha steso l’Uruguay per 1-0. Dopo un buon primo tempo, però, Dybala ha dovuto abbandonare il campo e ha fatto temere per un nuovo infortunio muscolare, dopo quello rimediato a fine settembre scorso.
Il numero 10 bianconero viene da un periodo molto positivo a livello personale. Attualmente, è il miglior marcatore stagionale della Juventus con 6 reti, ma anche il giocatore che crea di più, con ben 17 tiri in porta e, purtroppo, anche 3 pali. Allegri non può fare a meno della sua Joya, per questo le sue condizioni vanno comunque monitorate e salvaguardate.
Infortuni Juventus, la situazione
Se per Dybala c’è un cauto ottimismo, la situazione infortuni in casa Juventus desta ancora qualche preoccupazione. Oltre al già citato Betancur, del quale si attendono gli esiti degli esami, la squadra bianconera deve fronteggiare l’assenza di capitan Chiellini, sofferente per un’infiammazione al tendine d’Achille. Mentre l’argentino dovrebbe essere a disposizione al ritorno dalle Nazionali, per il difensore toscano la situazione è piuttosto complicata. Chiellini salterà sicuramente la trasferta di Roma di sabato 19, ma rischia addirittura di non essere pronto nemmeno per la sfida col Chelsea.
Per De Sciglio, invece, bisognerà attendere ancora qualche settimana, col giocatore che prosegue la sua fisioterapia. Buone notizie, però, arrivano da Kean, che ha smaltito l’affaticamento muscolare che lo aveva costretto a saltare le ultime 5 partite. Con la Lazio sarà sicuramente a disposizione e scalpita per un posto da titolare dopo la travolgente prestazione in amichevole contro la Pianese. Stanno bene anche Ramsey e Rabiot, entrambi a segno con le rispettive Nazionali e pronti a riprendersi spazio dopo un avvio di stagione non esattamente esaltante.
Gli impegni sono tanti e per poter ancora competere su tutti i fronti, Allegri ha bisogno di una squadra che goda di una buona condizione fisica. Al netto di qualche big ancora ai box, sicuramente il lieve problema di Dybala rappresenta una buona notizia per tutto il mondo bianconero.