Le condizioni attorno all’infortunio dell’esterno destro Juan Cuadrado in maglia Inter preoccupano ancora. Dopo essersi fermato in allenamento nella settimana di avvicinamento al quinto turno di Serie A contro l’Empoli per via di un’acuta infiammazione al tendine d’Achille, l’ex Juventus ha saltato ben tre gare di campionato, rientrando a disposizione del tecnico Simone Inzaghi.
Tuttavia, il colombiano ha solcato nuovamente il campo contro il Bologna nel pareggio interno per 2-2. I trentacinque minuti giocati, però, non hanno del tutto riscontrato grandi miglioramenti. A confermare che il fastidio di Cuadrado non sia affatto semplice da superare lo sono le ultime notizie trapelate sul suo attuale stato di salute. Stando a quanto riportato da SkySport, infatti, il classe 1988 ha subìto nelle scorse ore una riacutizzazione dell’infiammazione al tendine d’Achille procurata lo scorso 18 settembre.
Ciò significa che il nuovo esterno a tutta fascia dell’Inter potrà verosimilmente tornare a disposizione dei nerazzurri il prossimo 29 ottobre. Data piuttosto importante nel calendario della ciurma di mister Inzaghi, poiché a San Siro verrà ospite la Roma dell’allenatore portoghese José Mourinho. Nonostante l’ex Juventus non abbia iniziato al meglio la nuova avventura milanese, di rimbalzo Juan sembra essere risultato fondamentale per un proprio compagno di squadra.
Cuadrado, tra infortunio e pressione: intanto Dumfries sorprende l’Inter
Approdato nella finestra di mercato estiva, da poco lasciata alle spalle, dalla Juventus all’Inter a parametro zero, Juan Cuadrado non è riuscito a solcare il campo come sperato. L’età avanzata, il colombiano ha da poco compiuto 35 anni, e gli infortuni non sono sicuramente un punto in proprio favore. Allo stesso tempo, però, il nome e il background da ottimo calciatore che il classe 1988 si porta alle spalle potrebbe sempre far pensare ad una insidiosa concorrenza per chi spartisce il reparto di campo assieme al medesimo.
Sarà un caso che Denzel Dumfries abbia drasticamente aumentato i giri del motore e sia stato uno dei migliori nell’inizio di stagione dell’Inter? L’effetto Cuadrado può davvero esserne la causa. I nerazzurri, così, non fanno altro che godersi l’olandese e l’esperto ex Juventus.