Infortunio Dybala: lungo stop per l’argentino?

0

Gli 11 metri, la rincorsa, il gol vittoria di una partita complicata. Poi però qualcosa che non va: la smorfia di dolore, un tocco alla coscia, il cambio chiesto immediatamente. L’infortunio di Dybala è stato così veloce che, sul momento, non abbiamo neanche fatto in tempo a capire cosa sia successo. A dir la verità, neanche Mourinho sa con precisione come e quando Paulo potrà rientrare. A fine partita infatti, lo Special One ha rilasciato una dichiarazione sul suo attaccante: “Come vedo Dybala? Male, molto molto male. Non penso che riusciremo a rivederlo prima del 2023“. L’infortunio di Dybala sarà un grosso problema quindi, visto che è stato l’uomo più in forma di questo inizio di stagione dei giallorossi. C’è anche la possibilità di addio al Mondiale per la Joya, se la diagnosi dovesse confermarsi nella lesione di secondo grado del quadricipite.

Infortunio Dybala: lungo stop per l'argentino?
Dybala è uscito per infortunio subito dopo aver realizzato il rigore vittoria per la Roma. Un problema non da poco per Mou, che dovrà sopperire alla mancanza del suo uomo migliore per un tempo ancora imprecisato.

Infortunio Dybala: come cambia la Roma senza il suo calciatore migliore?

In questo avvio di stagione, Paulo è stato decisamente il più in forma della Roma di Mourinho. Quello che riusciva a togliere la squadra da situazioni complicate. Con i suoi 7 gol e 2 assist in 11 gare ufficiali, divise tra Serie A ed Europa League, Dybala è il più determinante tra i giallorossi. Sostituirlo sarà quindi una grana non da poco. La sua assenza, a livello qualitativo, sarà lampante. L’unico modo per non farlo rimpiangere è che i suoi compagni mettano in campo un’intensità tale da sembrare di giocare anche per lui. Si potrebbe pensare a schierare Zaniolo più arretrato, sulla trequarti insieme a Pellegrini. In questo modo, Mourinho dovrà giocare con una sola punta e avrà comunque Shomurodov come sostituto per i due centrocampisti avanzati. Altra opzione potrebbe essere schierare due punte, con un solo supporto. In questo modo si avrebbe comunque un sostituto per ogni reparto, cedendo forse qualcosa in termini di creazione di occasioni.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui