La partita interna contro l’Hellas ha lasciato buone e cattive notizie per Pioli. La squadra rischia poco, senza strafare, portando a casa il bottino pieno con il minimo dispendio di energie. Il rovescio della medaglia però c’è ed è l’infortunio, al minuto 65, di Rade Krunic. Il “nuovo” regista dei rossoneri ha sentito tirare il flessore della coscia destra. Si teme quindi per un lungo stop che potrebbe fargli saltare parecchie gare. Nei prossimi giorni, dopo che Krunic si sarà sottoposto a tutti gli esami necessari, ne sapremo di più sul suo periodo di assenza. Quello che sappiamo per certo, al momento, è che Pioli dovrà pensare in fretta a una soluzione. Dopo la trasferta a Cagliari infatti, il Milan si troverà davanti Lazio e Borussia Dortmund.
Regia Milan: chi al posto di Krunic fuori per infortunio?
L’infortunio di Krunic potrebbe aprire una discreta crisi nel centrocampo del Milan. Il ruolo di regista era ricoperto dal bosniaco a causa della lungodegenza di Bennacer, fuori da maggio. Se Rade dovesse rimanere fuori più di un paio di partite, allora Pioli sarebbe costretto a rimaneggiare i titolari della sua squadra. Nella rosa, gli unici che possono ricoprire il ruolo sono Reijnders e Adli. Sia il francese che l’olandese possono agire davanti alla difesa. Il problema sarà proprio capire chi, visto che poi Pioli potrebbe dover cambiare molto in base alla scelta. Con Adli, chiesto a gran voce anche dai tifosi, la formazione rimarrebbe bene o male la stessa. Se invece dovesse essere Reijnders a sostituire Krunic durante il suo infortunio, allora potremmo anche vedere un centrocampo “tutto nuovo”: Loftus-Cheek, Reijnders, Musah. In questo modo i due interni agirebbero da incursionisti, garantendo però copertura grazie ad atletismo e forza fisica.