Il Covid non basta. Oltre al virus, gli infortuni specialmente muscolari sono imprevedibili e purtroppo spesso presenti. In questo avvio abbiamo visto diversi giocatori fermarsi per dei problemi a livello di muscoli e sicuramente la scorsa stagione prolungata non ha fatto bene. I calciatori sono arrivati acciaccati allo start del campionato ed ora stanno sentendo tutti i sintomi. L’ultimo caso di questa “ondata” è quello di Romelu Lukaku che salterà il Real Madrid per un infortunio.
Infortunio per Lukaku
Il belga, uscito dalla partita di Kiev affaticato, ha già saltato il match contro il Parma vedendo i suoi agguantare il pareggio solo nel finale. Si sperava in un ritorno per la partita di Champions League, ma così non è successo. Già nel pomeriggio si presagiva per il peggio dopo che la punta nerazzurra aveva saltato l’ultimo allenamento prima di partire. Romelu non parte e l’incontro con il Real Madrid potrà vederlo solo dal divano. A rischio anche la partita di campionato contro l’Atalanta. La diagnosi ha rilevato un risentimento muscolare all’adduttore sinistro.
Il sostituto
Quindi Lukaku che resta a terra ed i problemi sorgono per il suo sostituto. Il numero 9 interista ha segnato il 50% delle reti nerazzurre e rimpiazzarlo non sarà facile per Conte. L’ex Juve, nel pareggio casalingo, ha sperimentato un inedito tandem d’attacco Martinez-Perisic facendo entrare Pinamonti nel finale. Prova che non è andata a buon fine ed ora sorgono i dubbi per Madrid. Con Sanchez, Lautaro ha il posto assicurato, nonostante sia a secco da oltre un mese. Bisogna solo individuare il suo compagno. Difficilmente vedremo Pinamonti titolare, la pressione è troppa. Perisic dovrebbe essere il subentrante malgrado il ruolo non consono alle sue caratteristiche.