Il mese di ottobre è stato dimezzato dalla scure del tempo, ma continua a coinvolgere i tifosi con una variegata gamma d’emozioni, grazie ai match disputati. Dopo una sequela infinita di acquisti, prestiti e cessioni che hanno caratterizzato la sessione estiva di calciomercato, si è ormai giunti alla prova del 9. Con le ultime sfide è stato possibile comprendere quali trattative siano state previdenti e decisive per l’equilibrio della rosa. A finire sotto le luci dei riflettori, nel corso della sosta Nazionali, è l’infortunio della punta centrale del Napoli Victor Osimhen. In vista della fittissima agenda dei partenopei, è inevitabile chiedersi quando il classe ’98 tornerà in campo. Proviamo a scoprirlo insieme.
Napoli, infortunio Victor Osimhen: i tempi di recupero
A seguito della partita disputata tra Arabia Saudita e Nigeria, l’ex Lille ha svolto una risonanza per scoprire l’entità del sinistro rimediato nel tour de force con la maglia della Nazionale nigeriana. Il sito ufficiale del club campano ha riportato il seguente comunicato ufficiale: “Dopo l’infortunio subìto in Nazionale, Victor Osimhen è stato visitato e sottoposto ad ulteriori accertamenti che hanno evidenziato una lesione di medio grado del bicipite femorale della coscia destra. L’attaccante azzurro ha iniziato le terapie all’SSCN Konami Training Center”.
Nonostante Victor Osimhen abbia iniziato il percorso riabilitativo, il come back con la maglia del Napoli è lontano. Infatti, come riportato da La Gazzetta dello Sport, i tempi di recupero minimi si aggirerebbero intorno alle 3 settimane. Dunque i napoletani potranno rivederlo allenarsi a pieno ritmo probabilmente alla fine di novembre. A sigillare quest’ultimo sarà anche il tête-à-tête contro l’Atalanta.
Quindi il prorompente ventiquattrenne potrebbe non rispondere all’appello, almeno in sei occasioni; si tratterebbe dei confronti con il Verona, l’Union Berlino in Champions League, Milan, Salernitana ed Empoli. Il ruolo di marcia inerente alle assenze dell’orgoglio di Lagos è già giunto a quota 35. Per i tifosi adesso non resta altro che attendere speranzosi in una pronta guarigione, per riaverlo in forma smagliante all’interno dell’ambito rettangolo verde.