Infortunio Vlahovic: quando rientra il serbo?

0

Nonostante il suo rientro sembri sempre più vicino, Dusan Vlahovic è ancora fuori per infortunio. La pubalgia che lo sta tenendo fuori da inizio dicembre, non sembra ancora dare respiro alla punta juventina. Il suo impiego nella sfida di vertice contro il Napoli, è decisamente utopia. In società ne sono ben consapevoli. Anche Allegri, infatti, nella conferenza stampa post vittoria con l’Udinese, ha detto che lo rivedremo in campo nei prossimi 15 giorni. Questo significa, con ogni buona probabilità, che con i partenopei sarà al massimo in panchina. La domanda allora sorge spontanea: la Juventus interverrà sul mercato per essere pronti per lo sprint finale della Serie A?

Infortunio Vlahovic: quando rientra il serbo?
Dusan Vlahovic salterà il Napoli a causa della pubalgia che lo affligge da dicembre. La punta juventina, in questa stagione, ha messo a segno 6 gol e 1 assist in 10 presenze in campionato.

Infortunio Vlahovic: come verrà sostituito contro il Napoli?

Come farà Massimiliano Allegri a disegnare l’attacco della Juventus per la delicata gara con il Napoli? Non è facile sostituire un attaccante che, con alti e bassi, è riuscito comunque a segnare 7 gol in 15 presenze stagionali. L’opzione più probabile è la conferma del 3-5-2 visto con Cremonese e Udinese. Milik e Di Maria saranno chiamati a fare un super lavoro contro la difesa rocciosa del Napoli. Il problema qui è però potrebbe essere la tenuta fisica di Di Maria. L’argentino ieri è stato costretto al cambio dopo poco più di un’ora di gioco. Il neo-campione del Mondo non è sicuro di poter resistere per 90 minuti in una partita intensa come sarà quella di venerdì 13. L’alternativa al Fideo sarà un suo compagno di Nazionale: Paredes. L’altro argentino bianconero non è ancora riuscito ad incidere come sa fare e questa potrebbe essere la gara della svolta. Attenzione anche a Chiesa: l’italiano non è ancora rientrato al massimo dal suo infortunio. Può però essere un’ottima arma a partita in corso, soprattutto grazie alla sua capacità di puntare l’uomo e creare superiorità numerica.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui