Inghilterra-Brasile: a Wembley la Finalissima femminile

0

Dopo la prima edizione della Finalissima maschile tra Italia e Argentina vinta dalla Selección, anche il calcio femminile si prepara allo stesso appuntamento per la prima volta in assoluto: il 6 aprile nella splendida cornice di Wembley saranno Inghilterra e Brasile a contendersi il trofeo. La sfida tra queste due Nazionali, vincitrici rispettivamente dell’Europeo e della Coppa America, come riportato dalla UEFA sul proprio sito ufficiale “rientra nell’ampliamento della collaborazione tra UEFA e CONMEBOL che comprende il calcio femminile, il futsal, le categorie giovanili, lo scambio di arbitri e i programmi di formazione tecnica”.

Finalissima femminile tra Inghilterra e Brasile: il percorso delle due squadre agli Europei e in Coppa America

L’Inghilterra giocherà tra le mura amiche la prima edizione della Finalissima femminile, grazie al suo primo successo in un Campionato Europeo. La selezione dei Tre Leoni ha vinto per la prima volta la competizione battendo 2-1 la Germania (che detiene il record nell’albo d’oro con 8 trionfi) dopo i tempi supplementari. Il percorso degli inglesi nell’edizione 2022 è stato perfetto: tre vittorie nella fase a gironi contro Austria, Norvegia e Irlanda del Nord. Più sofferto il successo per 2-1 contro la Spagna all’extra-time nei quarti di finale, mentre in semifinale è arrivata una vittoria agevole per 4-0 contro la Svezia. L’Inghilterra ha esultato davanti al proprio pubblico riscattando così le due sconfitte in finale. All’atto decisivo ha perso nelle edizioni 1984 (successo della Svezia nel doppio confronto) e 2009 (vittoria della Germania).

Con 22 gol, nell’ultimo Europeo gli inglesi hanno battuto il record di marcature in una singola edizione del torneo, stabilito dai tedeschi nel 2009. Percorso impeccabile anche per il Brasile, che nella nona edizione della Coppa America femminile disputata in Colombia ha vinto tutte le gare. Un percorso netto che ha consentito di portare a casa il trofeo per l’ottava volta. Dominio praticamente incontrastato nella storia del torneo, con una sola delusione nel 2006 quando fu l’Argentina padrona di casa ad alzare la coppa. Nell’edizione 2022 la Seleção ha battuto nella fase a gironi Argentina, Uruguay, Venezuela e Perù segnando almeno tre reti a partita. Successo anche in semifinale ai danni del Paraguay e in finale contro i padroni di casa. La Nazionale verdeoro è diventata la prima a trionfare nella competizione senza subire reti e ha vinto tutte le partite per la seconda edizione consecutiva.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui