Riportiamo di seguito le formazioni ufficiali della sfida tra Inghilterra U21 e Spagna U21, finale dell’Europeo di categoria. La nazionale dei Tre Leoni arriva all’atto decisivo dopo aver vinto tutte le partite senza subire gol. È lo stesso risultato ottenuto dalla Spagna nel 2013, quando la Rojita alzò la coppa mantenendo la porta inviolata fino alla semifinale e battendo 4-2 l’Italia in finale. Gli inglesi non conquistano il titolo europeo di categoria manca dal 1984, quando lo vinsero battendo proprio le Furie Rosse due anni dopo il primo successo, ottenuto superando la Germania Ovest nella doppia sfida. Proprio dal trionfo del 1984, l’Inghilterra ha raggiunto una sola volta la finale, perdendo 4-0 contro la Germania nel 2009.
La Spagna si presenta all’incontro conclusivo della competizione odierna dopo aver superato nettamente l’Ucraina, travolta 5-1 in semifinale. In precedenza le Furie Rosse avevano sofferto contro la Svizzera, sconfitta solo ai supplementari. Nella fase a gironi, invece, sono arrivate due vittorie contro Romania e Croazia più un pareggio ancora contro l’Ucraina. La finale del 1984 è stata la prima di nove per gli iberici, che insieme all’Italia sono in testa all’albo d’oro della competizione con cinque vittorie. Questa sera, dunque, la Spagna potrebbe staccare gli Azzurrini. Attenzione, però, ai precedenti contro l’Inghilterra: in cinque sfide complessive la Rojita non ha mai vinto. Il confronto più recente risale ai gironi degli Europei 2011: risultato finale di 1-1.
Arbitro dell’incontro è il norvegese Espen Eskås assistito dai connazionali Jan Erik Engan e Isaak Elias Bashevkin; quarto uomo lo sloveno Rade Obrenovič, al VAR il tedesco Christian Dingert. Fischio d’inizio ore 18:00 allo stadio “Adjarabet Arena” di Batumi, in Georgia.
Inghilterra U21-Spagna U21, le formazioni ufficiali
INGHILTERRA U21 (4-4-2): 1 Trafford; 14 Garner, 4 Colwill, 5 Harwood-Bellis, 2 Aarons; 10 Smith Rowe, 17 Jones, 7 Gibbs-White, 21 Gomes; 20 Palmer, 11 Gordon.
PANCHINA: 13 Griffiths, 22 Rushworth, 3 Thomas, 6 Skipp, 9 Archer, 12 Branthwaite, 15 Cresswell, 16 Johnson, 18 Doyle, 19 Elliott, 23 Madueke.
ALLENATORE: Lee Carsley.
SPAGNA U21 (4-2-3-1): 1 Tenas; 2 V. Gómez, 14 Paredes, 5 Pacheco, 3 Miranda; 6 Blanco, 16 Baena; 10 Rodri, 8 Sancet, 17 S. Gómez; 9 Ruiz.
PANCHINA: 13 Agirrezabala, 23 Román, 4 Guillamón, 7 Riquelme, 11 Barrenetxea, 12 Martinez, 15 Gila, 18 Veiga, 19 Oroz, 20 Sánchez, 21 Camello, 22 Bernabé.
ALLENATORE: Santi Denia.