Il mese di settembre si è ormai concluso e così anche lo strascico della sessione estiva di calciomercato. Tramite prestiti, acquisti e cessioni il volto delle migliori società è totalmente cambiato, raggiungendo finalmente l’assetto definitivo tanto agognato da sfoggiare all’interno dell’ambito rettangolo verde. Dunque ad attirare l’attenzione dei supporters, vi è la preparazione e gli allenamenti mirati dei calciatori per le prossime partite della Serie A 2023/2024. Ad incorniciare l’ultimo weekend del nuovo campionato è stata anche il match tra Salernitana e Inter, durante il quale anche le reti di Lautaro Martinez si sono rivelate fondamentali. Scopriamo insieme quali sono i 4 motivi per scegliere nuovamente il capitano nerazzurro.
Lautaro Martinez, per l’Inter c’è solo un capitano
A difendere e trascinare alla vittoria il Biscione, in una trasferta che poteva rivelarsi veramente insidiosa, è stato El Toro. Il prorompente calciatore ha aggiornato il tabellino dello stadio Arechi, per ben 4 volte: al 62’,77’, 85’ e 89’. Nel confronto con Sua Maestà ha messo in mostra altrettante skills in suo possesso: il tocco con cui ha beffato l’estremo difensore Ochoa, l’impetuosità con cui si è lanciato sul cross di Barella e la freddezza avuta ad undici metri dalla porta avversaria. Ma anche la scaltrezza che gli ha permesso di sgominare la retroguardia non abbastanza concentrata.
Tale risultato è di buon auspicio per la sua sesta stagione con la maglia dell’Inter e la possibilità di sbloccare nuovi primati personali. A rendere tale previsione reale è la sua partenza in campionato che ha riportato indietro la mente dei tifosi. Infatti sembra quasi essere stata rievocata la season 2015/2016 in cui Lautaro Martinez, ha raggiunto quota 36 centri. Inoltre il suo percorso calcistico si è evoluto con la vittoria che l’ha reso, insieme ai suoi compagni, Campione del Mondo. Da quel momento in poi il ventiseienne argentino non ha mai smesso di corrispondere le altissime aspettative sul suo percorso, ricambiando con ottimi risultati.
Quest’ultime hanno fondamenta piuttosto solide, la cui linfa rivitalizza la Beneamata sin dal 2018. Infatti dopo un investimento pari a 17 milioni di euro più tasse, bonus e una percentuale sulla futura rivendita, la società meneghina vive in un percorso di continua ascesa. Gli inizi col club sono stati piuttosto travagliati, soprattutto quando l’orgoglio di Bahia Blanca veniva adoperato solo come sostituito di Icardi. Ma a renderlo sempre più protagonista è stato l’arrivo del mister Conte. Infine a consacrarlo come la miglior scelta per indossare la fascia di capitano, è stato il continuo miglioramento segnalato anche dalle incredibili statistiche raggiunte.