In concomitanza con la scadenza di contratto con l’Inter, Aleksandar Kolarov ha annunciato il suo ritiro dal calcio giocato. Il difensore serbo, classe 1985, ha reso nota questa scelta tramite una lettera inviata all’Ansa.
“Comunico oggi il mio addio al calcio giocato. Ho sempre saputo che prima o poi questo giorno sarebbe arrivato e, nonostante ciò, sono grato di essere riuscito a realizzare quello che è stato il mio sogno da sempre“.
Kolarov, l’Inter ultima tappa di una lunga carriera prima del ritiro
La carriera di Kolavor parte da lontano, più precisamente dal FK Cukaricki (club della SuperLiga serba) con il quale muove i primi passi nel mondo del calcio professionistico nel 2004/2005. La stagione successiva il difensore passa all’OFK Belgrado con i quali colleziona solo 5 presenze.
Tanto basta per convincere la Lazio a puntare su di lui: nella stagione 2007/2008 Kolarov sbarca nella capitale. Con la maglia biancoceleste dimostra tutto il suo valore vincendo una Coppa Italia e collezionando 104 presenze condite da 11 gol e 9 assist. Questo rendimento attira sul calciatore l’interesse del Manchester City che nel 2010 lo acquista per circa 24 milioni (cifra esorbitante per un difensore se si pensano ai prezzi di quel periodo).
Con i “Cityzens” Aleksandar Kolarov si conferma su altissimi livelli collezionando 247 presenze, 21 gol e 37 assist e aggiungendo alla sua bacheca personale 2 Premier League ed una Coppa D’Inghilterra. Nella stagione 2017/2018, la voglia di tornare in Italia per Kolarov è tanta ed è la Roma ad accontentarlo. Il difensore serbo riesce a dire la sua anche con i giallorossi: in 132 partite infatti segna 19 gol e regala 21 assist ai compagni.
Questa è stata l’ultima tappa di Kolarov prima di trasferirsi a Milano, sponda nerazzurra, ed annunciare il ritiro. L’avventura con l’Inter non è stata prolifica come le precedenze sia per l’età che avanzava sia per i vari infortuni che lo hanno colpito. Con la maglia del “biscione” il difensore serbo, in due stagioni, ha collezionato solo 15 presenze fornendo un assist. Tanto è bastato però per permettergli di arricchire il suo palmares aggiungendo uno Scudetto ed un’altra Coppa Italia.
Quale futuro ora per Aleksandar Kolarov?
Ovviamente ora il pensiero è già proiettato oltre questa dolorosa decisione e nella stessa lettera con il quale ha comunicato l’addio, Aleksandar Kolarov ha deciso di rivelarci quale sarà il suo prossimo futuro.
“Adesso sono già proiettato verso la mia ‘seconda vita‘ nel mondo del calcio e per questo non appena saranno pubblicati i bandi, mi iscriverò ai corsi di abilitazione, prima da osservatore e subito dopo da direttore sportivo, presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano”.