Come si legge sul sito ufficiale dell’Inter, l’Assemblea degli azionisti che si è svolta tramite videoconferenza ha approvato il bilancio dell’esercizio finanziario 2019/2020, significativamente influenzato dagli effetti della pandemia da Covid-19.
Difatti, le misure adottate da Lega Serie A e dall’UEFA per garantire la ripresa e il completamento delle competizioni, hanno imposto di disputare le partite a porte chiuse. Decisione inevitabile che ha determinato l’azzeramento degli introiti da gara e il rimborso pro-quota degli abbonamenti e dei biglietti già venduti. L’esercizio ha registrato una diminuzione dei ricavi di circa € 45 milioni, con il dato consolidato che si attesta a quota € 372,4 milioni. Si è registrata una perdita di esercizio a quota € -102,4 milioni.
Inter, l’Assemblea degli Azionisti approva il bilancio 2019/2020: le parole di Zhang, Marotta e Antonello
Il Presidente Steven Zhang ha commentato: «In uno scenario di grande contrazione economica, si consolida il progetto di crescita dell’Inter, basato sulla creazione di un marchio globale e su una visione innovativa del business che vede nelle nuove generazioni il target di riferimento primario. Il nostro impegno per il futuro è sempre rivolto a garantire sostenibilità aziendale e crescita della performance sportiva».
Così il CEO Sport Giuseppe Marotta: «In un contesto di grande incertezza, l’Inter ha intrapreso un nuovo cammino. Abbiamo conquistato il secondo posto in campionato, siamo ritornati a vivere il fascino di una finale europea dopo 10 anni di attesa. Abbiamo valorizzato giovani talenti che rappresentano il futuro sportivo e patrimoniale del Club. Sono state poste basi solide che, nel tempo, ci consentiranno di tornare alla vittoria. La crescita costante dei risultati, stagione dopo stagione, rimane il nostro obiettivo».
Queste le parole del CEO Corporate Alessandro Antonello: «Il fatturato dell’esercizio 2019/2020 si consolida nella direzione del percorso intrapreso. La stagione scorsa attesta inoltre un’ulteriore crescita dell’Enterprise Value, del valore del Brand, delle performance dei canali digitali e dei tifosi nel mondo».
I numeri: +7% di tifosi allo stadio rispetto alla stagione 2018/2019
Il Brand nerazzurro si è nuovamente confermato nella top 15 tra i brand calcistici con più valore al mondo (14° posizione, €466 milioni). Scalate ben 15 posizioni dal 2016 con una crescita di oltre il 235% in cinque anni. Inoltre, secondo la classifica stilata da Sportspro, quello nerazzurro è attualmente il 20° brand sportivo più commerciabile al mondo ed il 7° tra i club calcistici.
Per la quinta stagione consecutiva, il grande calore del pubblico interista ha dimostrato di non avere pari in Italia. Quasi 800.000 spettatori hanno assistito alle gare casalinghe dei nerazzurri in sole 12 partite giocate a porte aperte. La media di 65.800 tifosi per gara è record stagionale in Serie A e un dato in crescita del +7% rispetto alla stagione precedente. I due big-match contro Juventus e Barcellona hanno realizzato rispettivamente il record di incasso di tutti i tempi per la Serie A (€ 6,6 milioni) e per una partita in Italia (€ 7,9 milioni).