Ci sono importanti novità nelle formazioni ufficiali di Inter-Bologna, match che apre il pomeriggio domenicale in Serie A. Nerazzurri che vogliono accorciare sulla Lazio, sconfitta ieri in casa dal Milan per 0-3 e che con una vittoria oggi si porterebbero a meno uno dai biancocelesti di Inzaghi. Bologna che si trova in una posizione tranquilla di classifica e che vuole cercare di mantenere il trend positivo delle ultime due uscite, cercando di espugnare San Siro.
Nell’Inter si rivede Brozovic dal primo minuto dopo diverse settimane di stop a causa di una serie di guai fisici. Affianco al croato non ci sarà però Barella, assente last minute per i nerazzurri, fermato da un problema agli adduttori. Assenza pesante dunque quella dell’ex Cagliari per gli uomini di Conte, che per il resto non cambia la sua formazione, schierando il solito tandem Lukaku-Lautaro, a sostegno dei quali agirà Eriksen. In difesa l’unico cambio forzato per la squalifica di Skriniar, al suo posto D’Ambrosio.
Nel Bologna troviamo Dominguez dal primo minuto in mezzo al campo, affianco al quale si muoveranno Schouten, confermato dopo la trasferta di Cagliari e il solito Soriano. Davanti Sinisa Mihajlovic conferma Mousa Barrow, in gol nelle ultime partite dei bolognesi. Completano il tridente offensivo Orsolini e Sansone, per cercare di dare imprevedibilità di fronte a una difesa interista non troppo in palla nelle ultime uscite.
Arbitro della sfida sarà Pairetto della sezione di Nichelino, assistenti Fiorito e De Meo. Quarto Uomo Ghersini, al VAR la coppia Di Paolo-Ranghetti.
Inter-Bologna, le formazioni ufficiali
INTER (3-4-1-2): Handanovic; D’Ambrosio, de Vrij, Bastoni; Candreva, Brozovic, Gagliardini, Young; Eriksen; Lukaku, Lautaro Martinez.
PANCHINA: Padelli, Berni, Godin, Sanchez, Vecino, Ranocchia, Asamoah, Borja Valero, Esposito, Pirola, Agoumé, Biraghi.
ALLENATORE: Antonio Conte
BOLOGNA (4-3-3): Skorupski; Tomyasu, Danilo, Denswil, Dijks; Soriano, Dominguez, Schouten; Orsolini, Barrow, Sansone.
PANCHINA: Da Costa, Sarr, Bonini, Krejci, Bani, Palacio, Corbo, Juwara, Cangiano, Svanberg, Baldursson.
ALLENATORE: Sinisa Mihajlovic