Inter-Brescia, Conte “Si guarda spesso il bicchiere mezzo vuoto”

0

Non può che essere soddisfatto Antonio Conte per la prestazione della sua Inter di quest’oggi contro il Brescia. I nerazzurri hanno dominato il match, infilando una rete dopo l’altra fino al 6-0 finale. Con i tre punti conquistati, la formazione meneghina mantiene a distanza l’Atalanta, portandosi momentaneamente a +4 sulla Dea e alimentando le seppur flebili ambizioni scudetto. Con Lukaku lasciato in panchina, il tandem d’attacco Lautaro-Sanchez è stata la sorpresa nella formazione schierata quest’oggi da Conte. In particolare il cileno è stato artefice di un’ottima prestazione, condita da gol e assist. Ma il tecnico salentino si dice soddisfatto della prestazione di tutti i suoi giocatori. “Sicuramente c’è soddisfazione perché siamo stati bravi a vincere la partita. Mi è piaciuto l’atteggiamento, abbiamo sempre tenuto il piede sull’acceleratore, senza mai rinunciare a pressare e correre in avanti”.

Conte: “Con l’Inter si guarda il bicchiere mezzo vuoto”

Non solo una prova maiuscola in fase offensiva. I nerazzurri portano a casa un clean-sheet che mancava da tempo. “Siamo stati bravi a non subire gol e questo ci deve dare soddisfazione. Quella che abbiamo fatto è sicuramente una prestazione positiva”, afferma Conte ai microfoni di Dazn, senza rinunciare poi ad una nota polemicaPer chi guarda l’Inter ci sarebbero tante note positive ma c’è chi, spesso e volentieri, vuole guardare il bicchiere mezzo vuoto e crearci dei problemi“.

Inter-Brescia, Conte "Si guarda spesso il bicchiere mezzo vuoto"

Conte difende Lautaro

Unico dispiacere è che alla festa del gol interista non abbia partecipato quest’oggi Lautaro Martinez, seppur vicino alla marcatura in più di un’occasione. Ma Conte non ne fa un dramma “A Lautaro non si può rimproverare nulla per l’impegno. Avrebbe meritato il gol. Ho a disposizione dei ragazzi professionali che hanno a cuore l’Inter. Sono molto sereno, sono ragazzi splendidi che lavorano con serietà”.

Conte su Sanchez “Ci è mancato”

Per tre mesi Conte ha dovuto fare a meno di Sanchez, unica alternativa (escludendo il giovanissimo Esposito) al duo Lautaro-Lukaku, e quest’oggi si è visto tutto lo spessore dell’attaccante cileno. “Ci è mancato, era il nostro terzo attaccante. Oggi ha fatto bene, anche se non è ancora il Sanchez che ho apprezzato in Inghilterra. Col Sassuolo non aveva fatto benissimo ma oggi ha avuto il piglio giusto“. Con un Sanchez in più e un’Inter ritrovata, Conte può ancora “martellare” i suoi e coltivare, silenziosamente, il sogno proibito che si chiama Scudetto.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui