Inter-Brescia, le dichiarazioni di Conte alla vigilia

0

Dopo il pazzo successo in rimonta contro il Parma, l’Inter di Antonio Conte si prepara a ricevere il Brescia. Una sfida delicata per entrambe le squadre, a caccia di obiettivi diametralmente opposti: i nerazzurri vogliono consolidare il terzo posto e non perdere terreno sulla Juventus capolista, mentre le Rondinelle sono ultime in classifica in coabitazione con la Spal e cercano punti vitali per sperare nel miracolo salvezza, ad oggi distante nove punti.

Per la sfida di “San Siro”, i nerazzurri dovranno fare ancora a meno di Sensi, che dovrebbe rientrare intorno alla metà di luglio. Assente anche Skriniar che sconta il secondo dei tre turni di squalifica. In dubbio per la convocazione Brozovic e Vecino.

Conte: «In tanti vedono il bicchiere mezzo vuoto…»

Alla vigilia della gara col Brescia, ecco le parole di Antonio Conte ai microfoni di Inter TV: «C’è pochissimo tempo per preparare la partita, ma sappiamo quali sono i nostri obiettivi: giocare, fare una buona partita e ottenere il massimo, perché abbiamo bisogno di vittorie». Il tecnico nerazzurro analizza la vittoria di Parma: «Il pareggio in casa della gara precedente contro il Sassuolo poteva essere una mazzata dal punto di vista psicologico, ma i ragazzi hanno reagito. Sono soddisfatto della prestazione di Parma, contro una squadra in salute: mi è piaciuta soprattutto la reazione nel secondo tempo. Abbiamo preso un gol evitabilissimo, ma siamo stati bravi a mantenerci in piedi e stare sul ring contro una squadra che ha ottimi valori».

E’ stata anche la prima vittoria di Stellini, vice di Conte che ha seguito la gara dalla tribuna per squalifica. «E’ stato un ottimo esordio per lui. Sono contento dello staff, del lavoro che fanno e del rapporto con i calciatori». Il tecnico nerazzurro non risparmia qualche frecciatina: «Per quanto ci riguarda sono tantissimi gli aspetti positivi, ma bisogna sempre considerare chi vuole vedere il bicchiere mezzo pieno e chi mezzo vuoto. In questo periodo sono in tanti a vedere il bicchiere mezzo vuoto e a creare problemi all’Inter, ma noi dobbiamo pensare a noi stessi». Un giudizio sul campionato post coronavirus: «Giocando in maniera così ravvicinata a queste temperature è inevitabile che le energie inizino a scarseggiare, soprattutto nella parte finale della gara. I cinque cambi sono importanti, perché portano energie nuove ma soprattutto vigore e mentalità alla manovra di gioco».

Il tecnico nerazzurro sul Brescia: «Vorranno fare risultato, ma anche noi siamo assetati di punti»

In questo senso, le rotazioni nell’undici iniziale sono fondamentali con le partite ravvicinate: «Giocando ogni tre giorni i cambi sono necessari. Sarebbe un errore imperdonabile rischiare un giocatore per poi perderlo fino alla fine della stagione. Per esempio, contro il Sassuolo non abbiamo rischiato Barella, che aveva un affaticamento muscolare. Ho grande fiducia nei miei calciatori, si sono allenati tutti alla stessa maniera. Rotazioni o no, l’importante è che cambiando l’ordine degli addendi il risultato non cambi. Chi entra a partita in corso deve dare sempre il massimo così come chi parte dal primo minuto».

Testa al Brescia: «E’ una squadra che viene a “San Siro” per fare risultato. E’ inevitabile che essendo l’ultima in classifica abbia bisogno di giocare ogni partita per cercare punti. Dovremo fare molta attenzione ma anche noi siamo assetati di punti e abbiamo voglia di vincere».

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui