Cagliari-Inter, Lautaro e Thuram nuova coppia vincente

0

Il mese di agosto sta per finire, ma una nuova avventura calcistica è iniziata da poco. Si tratta della Serie A 2023/2024, in nome della quale con una lunga sequela di trattative gli assetti delle squadre hanno subito continui cambiamenti. A distinguersi nella seconda giornata di campionato, sono state alcune importanti protagoniste del campionato precedente. Una fra tutte è stata il Cagliari confrontatasi con l’Inter, trascinata dalla carica esplosiva del duo LautaroThuram. Il calciatore argentino macina goal dopo goal, tenendo testa a Olivier Giroud e Victor Osimhen. Invece il neo acquisto francese ha messo a segno il suo primo assist italiano e pian piano sta costruendo un’intesa col capitano nerazzurro. Ma per scoprire in quali condizioni, bisogna compiere un passo indietro.

Cagliari-Inter, si gode l’esplosività di Lautaro e Thuram

Nonostante vi sia ancora qualche tassello d’aggiungere per blindare la rosa allenata dal mister Simone Inzaghi, le decisioni intraprese nel corso della sessione estiva di calciomercato cominciano ad avere un peso decisivo. Marcus Thuram è giunto al Biscione a parametro zero dopo la scadenza del contratto col Borussia Moenchengladbach. Dopo aver firmato l’1 luglio 2023 si è ben amalgamato nel team meneghino e non ha fatto sentire la mancanza di Edzin Dzeko.

Cagliari-Inter, Lautaro e Thuram nuova coppia vincente

La punta centrale francese nel confronto con il Cagliari ha dato vita ad una combo spettacolare. Inizialmente ha approfittato della disattenzione nel centrocampo avversario, poi ha tolto il possesso palla a Sulemana e fornito l’assist decisivo per il centro di Denzel Dumfries. Invece il Toro alla guida dell’Inter nella season 2023/2024 ha già firmato la terza rete, ipotecando un posto di tutto rispetto nella classifica dei migliori marcatori della massima divisione.

Il goal firmato al 30’ ha messo in mostra tutte le sue skills: tempestivo nell’eludere i difensori, elegante controllo della sfera e con sangue freddo per piazzare quest’ultima. Inoltre a siglare la vittoria della Beneamata per 0-2 contro il Casteddu sono stati altri tre fattori: una difesa più solida, la risposta positiva di Sommer agli attacchi rossoblù e la duttilità delle mezze ali capaci di assumere diversi ruolo nel corso del medesimo match.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui