Inter, calciomercato e guida al fantacalcio

0

Dopo la prima edizione della stagione 2021/2022, anche quest’anno è tornata la guida targata 11contro11 relativa alle diverse squadre di Serie A. In questo appuntamento parleremo dunque del calciomercato dell’Inter e delle prospettive future in ottica fantacalcio

Dopo aver perso lo scudetto lo scorso anno, la squadra nerazzurra ha cercato, in questo primo scorcio stagionale, di rimanere a ridosso delle posizioni che contano. Dopo un mercato estivo ricco di colpi importanti (Mkhitaryan, Onana e Lukaku su tutti), i soldi nelle casse del club non sono tanti. Simone Inzaghi sta provando a gestire al meglio la rosa che la società ha allestito ma, per ora, i risultati tardano ad arrivare. I 13 punti di distacco dal Napoli sono tanti, forse troppi, per poter pensare di tornare a vincere in Serie A. 

Inter, calciomercato e guida al fantacalcio

Molti sono stati i ballottaggi aperti durante i primi mesi di gare giocate. Acerbi, arrivato dalla Lazio come “rincalzo”, ha molte volte soffiato il posto al più quotato De Vrij, spesso acciaccato e in scadenza di contratto. Anche la staffetta Handanovic-Onana, dopo alcune settimane, è stata risolta. Il portiere africano ha definitivamente convinto Inzaghi e sta tuttora giocando come titolare.

L’ultimo ballottaggio è stato quello vinto da Dimarco su Gosens, con l’italiano che è diventato il proprietario della fascia sinistra nerazzurra. Infine, nelle ultime ore, è scoppiato il caso-Skriniar, che ha deciso di non rinnovare e ha firmato un pre-contratto con il PSG, perdendo la fascia da capitano e i favori incondizionati del pubblico nerazzurro.

Fantacalcio Inter, gli acquisti del calciomercato invernale

Acquisti: –

Fantacalcio Inter, le cessioni del calciomercato invernale

Cessioni: Franco Carboni (prestito secco, Monza); Gabriel Brazao (prestito secco, SPAL). 

La probabile formazione

INTER (3-5-2): Onana; Skriniar/Darmian, De Vrij/Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic/Mkhitaryan, Calhanoglu, Dimarco/Gosens; Lautaro Martinez, Dzeko/Lukaku.

Allenatore: Simone Inzaghi

Consigli fantacalcio Inter: giocatori da prendere all’asta

A differenza dei consigli riguardanti le piccole e medie squadre del nostro campionato, per le Big di Serie A, i consigli verteranno più sulle possibili scommesse da tener d’occhio e da avere per la propria fanta-squadra. Sarebbe infatti superficiale consigliare i vari Skriniar, Barella, Brozovic, Lautaro e Lukaku, che nei rispettivi ruoli sono ambiti da tutti e che hanno già trovato una fanta-squadra nell’asta estiva. Ecco perché noi vi consigliamo:

  • Kristjan Asllani: il classe 2003 è arrivato dall’Empoli come vice-Brozovic e sarebbe dovuto essere il 5°/6° centrocampista di Inzaghi. Nella prima parte dell’anno ha trovato poco spazio, complice anche l’ottimo rendimento degli altri centrocampisti interisti. Per un fantacalcio a conferme, però, il giovane albanese può essere un prospetto. 
  • Matteo Darmian: ogni anno l’ex-Manchester United viene snobbato perché parte come riserva e non porta un nome altisonante. Ogni stagione, però, il classe ’89 smentisce gli scettici e trova il proprio spazio. In quest’annata, l’Inter ha dimostrato di contare su di lui in un duplice ruolo: quello di braccetto difensivo e quello di esterno di centrocampo. Può essere davvero un ottimo gregario, con anche alcuni bonus nei piedi. 
  • André Onana: la concorrenza di Handanovic è stata accesissima, all’inizio, ma il camerunense ha messo in mostra tutte le proprie capacità, sia tra i pali che nel gioco a terra. Dopo poche giornate, dunque, è diventato il titolare e se qualcuno dovesse averlo tra gli svincolati (cosa difficile ma non impossibile), è d’obbligo puntare qualche credito su di lui.

Consigli fantacalcio Inter: giocatori da evitare all’asta

  • Stefan De Vrij: il centrale olandese ha vissuto una prima parte di stagione ricca di insidie. Il suo contratto, inoltre, è in scadenza e se non verrà rinnovato, il suo apporto alla causa nerazzurra potrebbe calare in termini di qualità. L’ex-Lazio è un nome importante sul mercato ma non ve lo consigliamo, in quanto ci sono profili più interessati nel ruolo di difensore centrale. 
  • Roberto Gagliardini: è l’ultimo rimpiazzo della mediana della squadra di Inzaghi e nonostante le tre competizioni, il suo minutaggio è stato scarso. Il centrocampista italiano ci ha abituato a 2/3 centri a stagione, quando impiegato, ma questo non è un buon motivo per puntare su di lui (a meno di essere in 14 al tavolo delle trattative).
  • Milan Skriniar: lo slovacco andrà in scadenza a giugno e potrebbe avere la testa altrove in questi ultimi mesi. Sebbene sia uno dei migliori difensori in Serie A, anche l’interista potrebbe soffrire le pressioni esterne e, addirittura, con l’arrivo di un sostituto, potrebbe poco alla volta perdere il posto. Per un fantacalcio a conferme è da evitare, soprattutto a cifre elevate. Per le altre tipologie di fantacalcio, va valutato bene. Acquistatelo solo se vi potete permettere di rischiare. 

Tiratori calci piazzati

Rigori: Lukaku, Lautaro, Calhanoglu, Dimarco.

Punizioni: Calhanoglu.

Calci d’angolo: Calhanoglu, Brozovic.

ATTENZIONE: l’articolo sarà in continuo aggiornamento per l’intera sessione invernale di calciomercato.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui