Il mese di agosto continua a rappresentare un’importante finestra temporale per lo sport più amato dal Bel Paese. Grazie a prestiti, acquisti e cessioni viene definito, sempre con maggior chiarezza, il volto dei team che saranno i protagonisti della Serie A 2023/2024. A tale sillogismo non si sottrae nemmeno l’Inter che, per attuare almeno un blitz in attacco, intende portare a termine la cessione di Joaquin Correa. Quest’ultimo non intenderebbe abbandonare definitivamente la Beneamata, ma non lasciando vuota la sua casella, blocca il mercato nerazzurro in entrata. Ma chi sono i calciatori prediletti dal Biscione per blindare il reparto offensivo? Scopriamo insieme i dettagli di tali trattative.
Inter-Correa, cosa manca per la cessione?
I nerazzurri si sono rivelati essere una delle società più attive sul mercato in uscita e in entrata soprattutto negli ultimi giorni. Infatti dopo aver siglato l’accordo per Yann Sommer, è stata conclusa anche la trattativa con Emil Audero. Dunque adesso è arrivo il momento di risolvere il rebus attaccante, che attanaglia l’Inter sin dalla partenza di Edin Dzeko e Romelu Lukaku. Alla corte del mister Inzaghi è necessario l’inserimento di un’altra punta centrale, capace di macinare goal su goal.
La cessione di Joaquin Correa contribuirebbe a rafforzare un settore ancora incompleto e di fondamentale importanza. A spingere la dirigenza interista a tale scelta, sono state innanzitutto le performances del Tucu che piano piano ha perso costanza in campo. Infatti nel corso della stagione 2022/2023 ha totalizzato soltanto 41 presenze, 4 reti, 3 assist e 1.408’ all’interno dell’ambito rettangolo verde. Tuttavia in vista dell’imminente inizio del campionato, il calciatore argentino rimane la terza scelta, a seguito di Marcus Thuram e Lautaro Martinez.
Le alternative per l’attacco nerazzurro
Dopo una sequela di partite in cui il suo contributo non ha avuto una risonanza determinante, l’ex Lazio ha firmato un importante centro nel confronto col Salisburgo. In tale occasione ha permesso alla propria squadra di passare in vantaggio presso la Red Bull Arena con una combo spettacolare. Tutto ha avuto inizio con un colpo di testa, un suo attacco al secondo palo, il cross mancino di Denzel Dumfries e infine è riuscito a sorprendere il portiere avversario. Nonostante tale risultato la dirigenza milanese rimarebbe in ascolto di ogni possibile sirena, sia che la sua voce provenga dall’estero o da una società italiana.
Tuttavia a mancare sono delle offerte da parte degli altri club per il classe ’94, infatti dopo l’interesse a giugno della Turchia e nelle scorse settimane dell’Arabia Saudita tutto tace. Si sarebbero raffreddate anche le piste che vedevano il suo profilo accostato al Monaco e al Marsiglia. Dunque a non trovare posto nella Beneamata sarebbero quattro giocatori, di cui almeno due riuscirebbero a fare la differenza. In pole position potremmo trovare Folarin Balogun, Medhi Taremi, Marko Arnautovic ed un possibile come back di Alexis Sanchez. Per scoprire quale sarà lo step successivo del Biscione, non resta altro che attendere i prossimi aggiornamenti di calciomercato.